Attualità

Obbligo Catene da Neve e Pneumatici invernali: obbligo 2019

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Obbligo di Catene

Con l’arrivo dell’inverno, ogni anno, scatta l’obbligo del cambio di pneumatici invernali. Per chi lo desidera, invece, è possibile portare a bordo le migliori catene da neve che sono l’alternativa tradizionale alle gomme invernali. Questo obbligo scaturisce dalla legge 120/2010, in particolare dall’articolo 6 del Codice della Strada e riguarda vetture e mezzi pesanti. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.

Le date di obbligo di pneumatici invernali per l’inverno 2019

Come anticipato poc’anzi ogni anno in Italia ricorre l’obbligo dei pneumatici invernali o delle catene da neve a bordo a partire dai primi freddi. La data convenzionale coincide ogni anno con il 15 novembre. Tale obbligo scade il 15 aprile successivo, quando teoricamente torna il bel tempo. Chi preferisce montare pneumatici invernali deve assicurarsi che ogni gomma riporti la dicitura M+S che stabilisce che siano adatte a circolare su ghiaccio e neve. Per le catene, invece, basta esser certi che siano della giusta misura e che il conducente sia in grado di montarle, se necessario. Le catene da neve devono essere sempre tenute a bordo, devono risultare compatibili con il veicolo e rispettare i valori di circolazione evidenziati dal libretto.

Quando montare gli pneumatici invernali e quando acquistare le catene da neve?

Il clima è diventato piuttosto instabile per cui ai primi freddi sarebbe opportuno iniziare a pensare di acquistarli, anche se non è così per tutte le Regioni. Difatti in autunno l’Italia attraversa ancora fasi di caldo e bel tempo alternate a forti rovesci e temporali di forte entità. Ci sono zone come l’Abruzzo o la Valle D’Aosta, invece, che possono essere interessate da intense nevicate anche a partire dalla fine di ottobre, motivo per cui è bene pensare alla sicurezza in auto con anticipo e senza ridursi alla data di scadenza dell’obbligo di legge. Alcune regioni, difatti, sono favorite da deroghe speciali rispetto alla legge e che consentono di anticipare l’utilizzo degli pneumatici invernali o delle catene.

Quando scade il termine?

Scaduto il termine del 15 aprile non è previsto l’obbligo del cambio di gomme a patto che l’indice di velocità corrisponda alla carta di circolazione del veicolo. In caso contrario è previsto l’obbligo di sostituzione. Le sanzioni scattano 30 giorni dopo l’entrata in vigore dell’obbligo, quindi vi è un periodo di elasticità entro il quale è consigliabile mettersi in regola. Per chi disattende l’obbligo sono previste multe salate e, nei casi più gravi, anche il ritiro del libretto di circolazione. Il consiglio è quello di recarsi in anticipo presso il gommista di fiducia perché molti si limitano a fare il cambio a ridosso dell’entrata in vigore dell’obbligo creando code immense a prezzi insostenibili. Verso la fine di ottobre è preferibile iniziare a valutarne l’acquisto scegliendo tra catene e pneumatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home