• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guida alla scelta del deumidificatore perfetto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

I migliori deumidificatori non esistono. Esistono modelli più adatti alle tue esigenze rispetto ad altri. Questo significa che per la scelta dovrai tenere sotto controllo alcune caratteristiche che possono rivelarsi di grande utilità proprio per l’ambiente da deumidificare. Ecco perché, prima di acquistare, dovresti riflettere sulla grandezza dell’ambiente da deumidificare, sul tipo di prestazioni che ti aspetti e sulla frequenza con cui lo utilizzerai.

Quanto è grande l’ambiente da deumidificare?

La prima cosa da valutare, per l’appunto, è la grandezza dell’ambiente da deumidificare. Infatti questi elettrodomestici sono solitamente differenziati per capacità e portata, oltre alla potenza del motore. Più l’ambiente è ampio e maggiore sarà la portata di cui hai bisogno, assieme al livello di capacità. Di solito questa caratteristica è espressa anche in volume inteso come l’ampiezza dell’ambiente da deumidificare. Al tempo stesso troverai le caratteristiche di temperatura, ingombro, peso e umidità massima asportabile. Valuta il peso e l’ingombro soprattutto se prevedi di utilizzarlo in più stanze della casa perché deve essere agevole per il trasporto, altrimenti il suo utilizzo ed il suo riponimento possono diventare parecchio ingombranti.

Le specifiche tecniche

Anche l’umidità massima trasportabile è un valore da tenere presente e solitamente è espresso in litri per 24 ore. Questo significa che maggiore è il valore e meno volte dovrai provvedere a svuotare e risciacquare il serbatoio preposto alla raccolta dell’umidità. A tale proposito controlla anche l’eventuale presenza di un tubo per scaricare l’acqua raccolta perché lo svuotamento deve essere facile e veloce dato che dovrai ripeterlo di continuo. Infine ci sono i filtri e la possibilità di estrarli e lavarli che assicurano un’aria più salubre, soprattutto se in casa vivono bambini piccoli o anziani. Ci sarebbe anche la questione delle funzioni di regolazione automatica, utile se vuoi un elettrodomestico in grado di attivarsi quando programmato oppure in presenza di livelli di umidità troppo elevati e per cui è necessario il suo lavoro.

Modelli sul mercato

Infine ci sono modelli essiccativi e modelli passivi oltre a modelli fissi e modelli portatili. Le differenze riguardano la possibilità di spostarli tra le varie stanze o meno che può essere un fattore da valutare assieme agli eventuali costi di installazione. Inoltre la tipologia di essiccazione dell’aria è importante perché influenza il costo. Alcuni deumidificatori funzionano tramite l’utilizzo di sali e materiali come il gel di silice, mentre altri si avviano tramite una ventola che spinge il vapore nell’acqua a formarsi in condensa e a finire nel serbatoio. I primi sono poco costosi e funzionano al meglio negli ambienti con un tasso di umidità non troppo elevato. I secondi hanno maggiore autonomia e potenza e sono ideali per le zone in cui l’umidità crea condizioni invivibili che danneggiano la salute e le condizioni della casa.

Fonte: Continua a leggere sul blog di recensioni di deumidificatori portatili

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea…

Mercatini di Natale

Piaggine, annullati i mercatini di Natale per scarse adesioni. Dal Forum dei Giovani: “Riflettiamo sull’importanza della collaborazione”

Il Forum dei Giovani ha dovuto annunciare, a malincuore, di essersi ritrovato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.