Cilento

Week end tragico per il Cilento: tre i morti

Giorgia Saija, Francesco De Santi e Nicola Bertolini le vittime di un week end tragico

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

E’ stato un week end nero per il comprensorio cilentano quello appena trascorso. Tre le vittime di morti violente, due dei quali dei giovani. La scia di sangue è iniziata sabato pomeriggio alla stazione di Agropoli. Intorno alle 15, quando l’Itercity che da Roma viaggiava verso Reggio Calabria ha travolto e ucciso Giorgia Saija. La giovane di Pollica viveva un malessere interiore che probabilmente si portava avanti da alcuni mesi, ovvero da luglio scorso quando anche il ragazzo che amava si è tolto la vita con un colpo di pistola. Giorgia, appena 15 anni, ha avuto la forza di stendersi sui binari alla vista del treno. I tentativi di frenata del macchinista sono stati inutili. Oggi i funerali, in un clima di grande dolore.

Nella notte la seconda tragedia: a Capaccio Paestum ha perso la vita Francesco De Santi, morto accoltellato dal 25enne Vincenzo Galdoporpora.

L’omicidio si è consumato alle 4 di domenica mattina davanti al Bar Buddha, nella contrada di Torre di Mare, dove sia la vittima che l’assassino sono cresciuti. Francesco De Santi, 33enne che lavorava come pizzaiolo, si era fermato lì dopo il lavoro, per scambiare qualche chiacchiera prima di tornare a casa. Dopo una discussione è stato colpito da tre fendenti, uno dei quali al cuore. Travolta dal dolore la comunità di Torre di Mare, dove è avvenuto l’omicidio, così come tutta Capaccio Paestum.

Domenica pomeriggio la terza vittima di un destino crudele a Stella Cilento. Nicola Bertolini, medico conosciuto e stimato nella comunità locale, stava aiutando la famiglia nella raccolta delle olive. Era a bordo di un mezzo agricolo in un terreno in località Droro. Improvvisamente il mezzo si è ribaltato e per l’uomo, 57 anni, non c’è stato più nulla da fare. È morto sul colpo schiacciato dal veicolo. Una tragedia immane sotto gli occhi dei familiari che non hanno potuto fare nulla. Anche in questo caso la tragedia ha sconvolto tutti unendo nel dolore la comunità cilentana e quella di Battipaglia dove lavorava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home