Attualità

Vallo, studenti del Parmenide incontrano il magistrato Paolo Itri

Iniziativa nell'ambito della rassegna Libriamoci

Carmen Lucia

28 Ottobre 2019

Martedì 29 Ottobre a Palazzo di Cultura di Vallo della Lucania, nell’Aula Consiliare, il magistrato Paolo Itri incontra gli studenti del Liceo Parmenide nel contesto della manifestazione nazionale “Libriamoci”, indetta dal Cepell per promuovere la lettura ad alta voce nelle scuole.

“Il monolite. Storie di camorra di un giudice antimafia” è un romanzo di 270 pagine, edito da Piemme, e ricostruisce la ventennale attività del giudice Paolo Itri nel Palazzo di Giustizia di Napoli, presso la Direzione Distrettuale Antimafia.
Come si evince dal titolo, attraverso la metafora dell’ambiguo e metafisico monolite nero di Kubrick in “2001 Odissea nello spazio”, il Centro direzionale di Napoli diventa “spazio” della memoria e della coscienza per il giudice Itri che si interroga sulla sua attività di magistrato, descrivendo in presa diretta alcuni casi tra centinaia di inchieste giudiziarie di cui si è occupato.

Il romanzo, scritto dopo tre anni e mezzo di gestazione, è un documento di letteratura civile che si caratterizza come “legal novel”: tutti i casi giudiziari sono documentati in un’inchiesta di grande tensione emotiva dove domina il tempo presente e la narrazione incalza con molti discorsi diretti, che ricostruiscono gli interrogatori, le scene del crimine, le fasi delle inchieste.

Con grande passione e precisione il giudice ricostruisce decenni di affari criminali, arresti, inchieste con documenti sulla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo,con i Bardellino, i Nuvoletta, i Casalesi, per arrivare ai clan di città ad alta densità mafiosa come Mondragone, Sant’Antimo, Giugliano.

Si alternano alla narrazione capitoli dedicati alla descrizione del Cilento e del mare, che ricordano i reportage di Ungaretti. Qui l’Autore coglie quasi con lo sguardo dell’antropologo l’ingenua e autentica bellezza dei borghi marini del Cilento, in particolare di Acciaroli, San Mauro Cilento, fermando lo sguardo sul mare e la natura, nel microcosmo nascosto del Cilento lontano dal labirinto e dalle tensioni del Palazzo di Giustizia.

La mattinata prevede la presentazione di un Reading, con una performance di musica, curata dagli allievi del Parmenide e un dibattito aperto anche alla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home