Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuole da tutta la Campania a Città della Scienza per Steam 2019

Confronto con istituzioni, realtà associative e professionali, aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola e  della didattica.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Ottobre 2019
Condividi

Si apre domani a Napoli la “3 Giorni per la Scuola – STEAM 2019”, la manifestazione che ogni anno riunisce a Città della Scienza migliaia di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado per un confronto con istituzioni, realtà associative e professionali, aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola e  della didattica.

L’evento, che nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Città della Scienza, si articolerà su tre giornate, quelle del 29, 30 e 31 ottobre, ricche di attività laboratoriali, occasioni di approfondimento, come seminari e workshop tematici, ma anche momenti di svago. Come ogni anno, ci saranno stand dove i ragazzi avranno la possibilità di conoscere meglio le istituzioni del mondo scolastico ma anche di divertisi con tante attività.

“La ‘3 Giorni per la Scuola’ – dice l’assessore all’Istruzione, Politiche sociali e Politiche giovanili della Regione Campania Lucia Fortini – è ormai diventato un appuntamento fisso e immancabile per quanti si trovano a vario titolo coinvolti nella vita della nostra comunità scolastica. Un evento a cui teniamo moltissimo perché è l’occasione in cui la scuola, fuori dalle aule, si ritrova per scambiare esperienze, condividere idee, mettere in mostra ciò che di bello c’è all’interno di ogni istituto della nostra regione. L’obiettivo è proprio quello di far emergere queste eccellenze, metterle a sistema, diffondere buone pratiche e far crescere così tutta la comunità scolastica”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.