Attualità

Ottobre rosa, la Fidapa illumina Villa Matarazzo

Lunedì la cerimonia di accensione

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2019

​ La facciata di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate s’illumina di rosa in occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno. Un gesto simbolico attraverso il quale la Fidapa sezione di Castellabate vuol ribadire di essere al fianco di chi soffre e di supportare tutti coloro che si occupano di ricerca e di prevenzione. Proprio come per Palazzo Madama, illuminato dal Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, l’intento è quello di puntare i riflettori sull’importanza delle diagnosi precoci.

La villa si vestirà di colore rosa fino al 31 ottobre, un mese dedicato all’importanza della sensibilizzazione, della prevenzione e del sostegno alla ricerca. La cerimonia di accensione si terrà lunedì 28 ottobre alle 17:30 alla presenza dell’intero direttivo al femminile della Fidapa Castellabate, guidata dal presidente Antonia Passaro, dai rappresentanti degli enti che hanno patrocinato l’evento, il Comune di Castellabate con il sindaco Costabile Spinelli e la rappresentanza al femminile dell’amministrazione comunale, il Parco Nazionale del Cilento con il Presidente Tommaso Pellegrino, in veste anche di medico oncologo chirurgo.

Seguirà un momento di aggregazione e di confronto tra donne, alcune delle quali porteranno le storie di speranza di chi ha lottato contro il cancro alla mammella. La cittadinanza è invitata a partecipare per sostenere l’iniziativa. Il Presidente della Fidapa Castellabate, Antonia Passaro, dichiara:​ «L’ottobre rosa ci ricorda che la prevenzione non è mai troppa. La nostra sezione Fidapa, come tante altre sezioni a livello nazionale, si è subito unita alla campagna di prevenzione alla lotta contro il tumore al seno con l’intento di sollecitare le proprie concittadine, e non solo, all’importanza della prevenzione con un segnale positivo di supporto e solidarietà

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home