Attualità

Fatta la fusione degli aeroporti di Napoli e Salerno

Da questo inverno 4500 charter privati voleranno da Salerno

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2019

Aeroporto di Salerno

È nata ufficialmente ieri pomeriggio la rete unica aeroportuale campana. Gesac e Aeroporto di Salerno spa si sono fuse: Gesac ha acquisito la spa che gestisce lo scalo salernitano. Fra una settimana esatta la nuova società unica sarà operativa. E, con essa, anche i nuovi assetti: 2i Aeroporti controlla l’82,65 per cento del capitale sociale, la Città Metropolitana di Napoli, l’11,875 per cento, il consorzio dell’aeroporti di Salerno il cinque per cento (il consorzio a sua volta è controllato all’80% dalla Regione Campania) e il Comune di Napoli lo 0,475 per cento.

Anche il consiglio di amministrazione della nuova società unica sarà allargato, ed esteso ad un ulteriore componente, per un totale di nove. Questi equilibri resteranno in piedi fino al 2043, anno in cui formalmente scade la concessione definitiva al volo ottenuta da pochi mesi dal Costa d’Amalfi, e che dovrà essere successivamente rinnovata.

Il primo vero banco di prova della rete regionale unica sarà operativo già da questa stagione invernale. Sono 4.500 i voli di aviazione generale (e cioè i charter privati) che, da Napoli, saranno trasferiti nello scalo salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home