InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Santa Marina, polemiche su servizio mensa. Tagliaferri: “servizi senza equità”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Santa Marina, polemiche su servizio mensa. Tagliaferri: “servizi senza equità”

Di Redazione Infocilento 4 anni fa
Condividi

SANTA MARINA. “L’ Amministrazione del Comune di Santa Marina, vergognosamente, continua a scrivere atti e fornire servizi senza un criterio di equità”. A denunciarlo il consigliere Salvatore Tagliaferri. Il riferimento è al servizio di refezione scolastica per l’anno 2019/2020.

L’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, ha confermato la tariffa dello scorso anno di 2 euro e soprattutto l’esenzione per le famiglie che nel proprio nucleo familiare abbiano tre figli. Una proposta già contestata lo scorso anno e che non ha mancato di destare nuove polemiche perché giudicata iniqua per tutti i cittadini.

“Dopo il primo anno di prova, contestata dalla minoranza e proponendo delle soluzioni, si continua a non ascoltare e ad essere ingiusti verso tutti i cittadini”, dice Tagliaferri. “Non è possibile condividere che venga fornito un servizio gratuito a chi ha un minimo di tre figli, senza prevedere un tetto sul reddito e non prendere in considerazione le famiglie con uno o due figli con redditi bassissimi – prosegue – Noi avremmo ritenuto opportuno stabilire delle fasce di reddito. Così da agevolare proprio chi aveva dei redditi bassi”. In tal senso nel gennaio scorso il gruppo di opposizione propose di utilizzare criteri basati sul reddito ISEE per riconoscere agevolazioni per il servizio mensa, a prescindere dal numero di figli.

In particolare i consiglieri Tagliaferri, Giudice e Castaldo proponevano fasce di reddito da non dover superare per usufruire dalle agevolazioni o, in alternativa, la previsione di due fasce reddituali: esenzione totale per la più bassa (per esempio 10mila euro) e parziale per quella meno bassa (esempio 15mila euro). Di fatto la proposta non è stata tenuta in considerazione e l’amministrazione Fortunato ha ritenuto opportuno confermare le previsioni dello scorso anno.

TAG: Cilento Notizie, polemiche mensa, santa marina, santa marina notizie, servizio mensa, tagliaferri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Cena spettacolo “L’Arte di dar da Pranzo” presso la Certosa di Padula
Articolo Successivo Polizia di Stato Campania: scoperto nuovo clan di camorra, blitz della Polizia
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.