• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Liceo Piranesi, si è tenuto un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte

L'autore ha risposto a tutte le domande degli studenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Ottobre 2019
Condividi

Nei giorni scorsi si è tenuto nell’auditorium del liceo Piranesi, un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte, autore del libro “L’uomo senza profilo”. La trama del libro, ruota attorno alla tematica delle fake news che colpisce in maniera diretta il protagonista, il quale vivrà una vera e propria crisi d’identità.

L’ispirazione del libro scaturisce da una telefonata da parte di uno studente universitario, il quale, in vista di un esame, ha ricevuto l’incarico di dover creare una pagina Wikipedia sull’autore. Lo studente, si accorge, però, che le notizie raccolte durante la chiamata con Stefano non trovano riscontro con quelle presenti in rete. Da qui, l’autore, dopo essersi confrontato con la propria casa editrice, decide di romanzare l’accaduto.

Dal romanzo emerge il suo senso di spaesamento, che caratterizza i giorni di solitudine nel suo monolocale a Milano, lontano dalla terra natia, Napoli e viene concretizzato attraverso il confronto tra due personalità contrapposte: la propria, incapace di “ancorarsi” e trovare un punto fermo, e quella del nonno, memoria salda e indelebile, che in un tale momento di confusione, rappresenta una certezza a cui aggrapparsi.

Tra le tante domande poste dai ragazzi, ne spicca una che racchiude il vero significato del libro, ossia l’autenticità delle notizie riportate in rete, in quanto esse sono scritte da persone che abusano della “libertà di parola”- spacciandola per democrazia – e mancano di responsabilità, il più delle volte nascondendosi dietro nickname o falsa identità. A questo concetto si contrappone la libertà creativa dell’autore, la quale si scontra spesso con la curiosità del lettore, animato dal desiderio di distinguere il romanzo dalla realtà e, come afferma Stefano Piedimonte, tale libertà creativa non può essere rapportata alla dimensione di internet, la quale dovrebbe avere l’obbligo di attenersi a fonti certe e non può, in alcun modo, romanzare la realtà effettiva.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum Notizieliceo piranesiliceo piranesi capaccioliceo piranesi capaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.