Attualità

Veleno in strada, allarme a Vallo della Lucania

Questa mattina sopralluogo dei carabinieri

Carmela Santi

23 Ottobre 2019

Veleno per animali trovato in strada. È allarme a Vallo della Lucania. L’episodio, l’ennesimo, si è verificato ieri mattina in pieno centro cittadino. Il veleno, molto probabilmente del metaldeide, è stato trovato in via Francesco Cammarota a pochi passi dall’ospedale San Luca, una zona quindi particolarmente frequentata. Dopo l’allarme lanciato da alcuni cittadini sul posto sono arrivati subito le guardie dell’associazione Anpana che hanno immediatamente chiesto l’intervento dei Carabinieri Forestali e dei veterinari dell’Asl di Salerno.

L’area è stata bonificata, il veleno distribuito in più punti è stato rimosso. Sarà analizzato. I carabinieri forestali hanno avviato le indagini di rito per identificare l’autore o gli autori dell’insano gesto. Tra i cittadini cresce la rabbia e la preoccupazione. Il veleno era a terra , ben visibili e “se fosse stato ingerito da qualche bambino ?”.

ll veleno usato dal potenziale killer quasi certamente è il metaldeide. Potentissimo, peggiore del veleno per topi, contro il quale non esiste antidoto ed è facilmente reperibile presso i negozi specializzati in vendita di prodotti e antiparassitari usati in agricoltura. Interpellando i veterinari più esperti si viene a sapere che “la metaldeide è un prodotto chimico comunemente utilizzata come componente principale nei lumachicidi e si presenta tipicamente sotto forma di esche granulari azzurro-verdastre. Tali esche sono nocive sia nel caso vengano ingerite, sia tramite contatto con la pelle”.

Purtroppo non è il primo episodio che si registra a Vallo della Lucania. I proprietari dei cani sono seriamente preoccupati. “È comprensibile la rabbia di molti abitanti – ribadiscono – per la maleducazione di tanti che permettono ai loro animali di lordare marciapiedi e strade senza poi preoccuparsi di pulire, d’altro canto è intollerabile che si arrivi a tentare, purtroppo in alcuni casi riuscendovi, di uccidere i nostri amici a quattro zampe. È necessaria una campagna di sensibilizzazione sul tema delle deiezioni canine”.

I carabinieri forestali oggi con il nucleo cinofilo effettueranno un nuovo sopralluogo nei pressi dell’ospedale San Luca per verificare la presenza di altro veleno. Sul caso c’è la massima attenzione delle associazioni cittadine tra cui l’Enpa, ente nazionale protezione animali con la referente Noemi Lenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home