Attualità

Ohio, una porta verso gli USA per le imprese campane

Domani la presentazione del Protocollo d'Intesa

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

Una collaborazione strategica tra la Regione Campania e lo Stato dell’Ohio, per favorire l’internazionalizzazione delle imprese campane. Sarà questo il focus dell’evento in programma domani 24 ottobre, alle 9.30, presso “Spazio Campania” a Milano, in Piazza Fontana. Ospiti d’eccezione gli esperti di Jobs Ohio, l’agenzia statale con sede nella capitale Columbus, che gioca un ruolo di primo piano nell’attirare aziende da tutto il mondo nello Stato del Midwest, oggi diventato uno dei più vibranti poli globali per l’innovazione e le imprese digitali, grazie anche a una politica fatta di incentivi fiscali e sinergie col sistema della ricerca.

L’incontro, propedeutico al varo di protocollo d’intesa istituzionale, sarà aperto dall’intervento di Tim Sweeney, Sector Director Advanced Manufacturing and Aerospace di Jobs Ohio, che illustrerà i benefici e le opportunità offerti alla Regione Campania e ai suoi cluster di eccellenza industriale. Gli farà eco la collega Valentina Iaskina, che si concentrerà sul settore del Fintech, che vede sulla frontiera non poche imprese e imprenditori campani.

Sempre di finanza digitale ed espansione all’estero parlerà Sergio Zocchi, Presidente di Italia Fintech.

“Le dimensioni, gli attori e le alleanze per crescere all’estero” sarà il tema del primo workshop della giornata, con gli interventi di specialisti quali Romano Stasi, Segretario generale Consorzio ABILAB, Teresa Spada, Responsabile ABI per il Fintech Innovation e Roberto Lorini, Fintech Leader di Price Waterhouse Cooper Italia.

Temi che saranno ripresi nel successivo “Focus imprese”, con i contributi della startup Credimi, col suo Presidente Ignazio Rocco di Torrepadula, di Layla Pavone, Presidente dell’incubatore milanese Digital Magics e del Ceo di Mobysign, Antonio Bonsignore.

Seguirà una presentazione dei cluster e dei poli tecnologici campani.

La mattinata di lavori si avvierà alla conclusione con un altro workshop su “I servizi e le competenze per accompagnare le imprese che vogliono internazionalizzare negli Stati Uniti”, con gli interventi del manager di Simest Marco Rosati, di Andrea Fantozzi, Partner di Prager Metis e Gianluca Focaccia, Partner di Ernst Young Italia.

“Perchè investire in Ohio. Cosa offriamo alle imprese. Le opportunità per i cluster del food, ‘, dell’automotive e del life science” sarà il titolo del contributo fornito in chiusura da Alina Harastasanu, Senior Manager European Business Development di JobsOhio, prima di una conferenza stampa dedicata ai prossimi accordi istituzionali sul tema.

L’evento è una iniziativa del Consigliere del Presidente Nicola Caputo che, nell’ambito della sua delega all’internazionalizzazione, sta continuando a definire – dopo Dubai – alleanze strategiche verso mercati chiave per le imprese campane, come l’Ohio, che per similarità strutturali e per il notevolissimo piano di incentivi che offre rappresenta una reale opportunità per il sistema campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home