Attualità

Piaggine: proposta la trasformazione del Saut in Psaut

Chiesta maggiore assistenza sanitaria per il territorio

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

PIAGGINE. Nella serata di ieri il consiglio generale della Comunità montana Calore Salernitano ha deliberato di appoggiare la proposta del sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo di trasformazione Saut in Psaut. Infatti il sindaco di Piaggine, in seno alla “Conferenza dei Sindaci – Distretto Sanitario 69 – ASL SA3 Capaccio Roccadaspide” tenutasi lo scorso mercoledì 16, aveva proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT e il giorno dopo, il 17, in consiglio comunale la giunta aveva deliberato all’unanimità la proposta, di fare voti alla Direzione Generale dell’ASL Salerno affinché venga inserita nell’atto aziendale la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT; e proporre alla Comunità Montana “Calore Salernitano” e all’Unione dei Comuni “Alto Calore” l’adozione di analogo provvedimento a sostegno dell’iniziativa.

L’ente montano ha dunque deliberato per il sì. Presso il centro abitato di Piaggine il SAUT è operativo da diversi anni e tale sede è stata scelta in funzione della sua centralità geografica rispetto ai comuni di Laurino, Sacco, Felitto e Valle dell’Angelo. Nel 2004, con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania, pubblicata sul BURC n.43 del 06.09.2004, veniva approvato il Piano di organizzazione dei presidi di emergenza ed urgenza territoriale individuando, tra le altre, il Comune di Piaggine come sede PSAUT. Purtroppo le strade di collegamento si caratterizzano per tempi elevati di percorrenza dovuti alle disagevoli caratteristiche planimetriche ed altimetriche della sede stradale nonché di particolare pericolosità nel periodo invernale a causa dell’abbassamento delle temperature e non perfette condizioni del manto stradale; l’area servita dal SAUT rientra in zona montana e disagiata sia per Piaggine che per i comuni limitrofi; la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro abitato di Piaggine rappresenta la giusta soluzione anche in termini di tempo di intervento sia per le case sparse sul territorio che per il comuni di Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Felitto.

Poiché la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro di Piaggine rispetta i LEA restando nei tempi di intervento che altrimenti verrebbero ampiamente superati, il sindaco Guglielmo Vairo ha proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT. “ Quello di Piaggine è l’unico SAUT presente nel territorio della Comunità Montana “Calore Salernitano” e dell’Unione dei Comuni “Alto Calore” per cui si ritiene che un potenziamento dei servizi di base sia nell’interesse della popolazione, per lo più anziana, dell’intera area di competenza dei due Enti sovra comunali, inoltre la struttura presso cui è ospitato attualmente il SAUT, di circa 500mq, presenta tutte le caratteristiche e potenzialità per la trasformazione in PSAUT e la stessa presenta l’accesso a livello stradale ed è dotata di ascensore agevolando così l’accesso ad anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home