Attualità

Piaggine: proposta la trasformazione del Saut in Psaut

Chiesta maggiore assistenza sanitaria per il territorio

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

PIAGGINE. Nella serata di ieri il consiglio generale della Comunità montana Calore Salernitano ha deliberato di appoggiare la proposta del sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo di trasformazione Saut in Psaut. Infatti il sindaco di Piaggine, in seno alla “Conferenza dei Sindaci – Distretto Sanitario 69 – ASL SA3 Capaccio Roccadaspide” tenutasi lo scorso mercoledì 16, aveva proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT e il giorno dopo, il 17, in consiglio comunale la giunta aveva deliberato all’unanimità la proposta, di fare voti alla Direzione Generale dell’ASL Salerno affinché venga inserita nell’atto aziendale la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT; e proporre alla Comunità Montana “Calore Salernitano” e all’Unione dei Comuni “Alto Calore” l’adozione di analogo provvedimento a sostegno dell’iniziativa.

L’ente montano ha dunque deliberato per il sì. Presso il centro abitato di Piaggine il SAUT è operativo da diversi anni e tale sede è stata scelta in funzione della sua centralità geografica rispetto ai comuni di Laurino, Sacco, Felitto e Valle dell’Angelo. Nel 2004, con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania, pubblicata sul BURC n.43 del 06.09.2004, veniva approvato il Piano di organizzazione dei presidi di emergenza ed urgenza territoriale individuando, tra le altre, il Comune di Piaggine come sede PSAUT. Purtroppo le strade di collegamento si caratterizzano per tempi elevati di percorrenza dovuti alle disagevoli caratteristiche planimetriche ed altimetriche della sede stradale nonché di particolare pericolosità nel periodo invernale a causa dell’abbassamento delle temperature e non perfette condizioni del manto stradale; l’area servita dal SAUT rientra in zona montana e disagiata sia per Piaggine che per i comuni limitrofi; la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro abitato di Piaggine rappresenta la giusta soluzione anche in termini di tempo di intervento sia per le case sparse sul territorio che per il comuni di Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Felitto.

Poiché la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro di Piaggine rispetta i LEA restando nei tempi di intervento che altrimenti verrebbero ampiamente superati, il sindaco Guglielmo Vairo ha proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT. “ Quello di Piaggine è l’unico SAUT presente nel territorio della Comunità Montana “Calore Salernitano” e dell’Unione dei Comuni “Alto Calore” per cui si ritiene che un potenziamento dei servizi di base sia nell’interesse della popolazione, per lo più anziana, dell’intera area di competenza dei due Enti sovra comunali, inoltre la struttura presso cui è ospitato attualmente il SAUT, di circa 500mq, presenta tutte le caratteristiche e potenzialità per la trasformazione in PSAUT e la stessa presenta l’accesso a livello stradale ed è dotata di ascensore agevolando così l’accesso ad anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home