Attualità

A piedi da Venezia a Pechino: la nuova impresa della cilentana Vienna Cammarota

Vienna Cammarota scende in campo contro il massacro dei curdi

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

FELITTO. Vienna Cammarota pronta a mantenere la promessa fatta un anno fa: partirà a piedi da Venezia per raggiungere Pechino. Compirà questa impresa a partire dal prossimo aprile con l’obiettivo di lanciare un duplice messaggio: no al massacro dei curdi e sì alla forza delle donne.

Il viaggio avrà la durata di due anni. Vienna Cammarota, tenace 70enne cilentana, originaria di Felitto, e coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche della Campania, arriverà in Cina nel 2022all’età di 73 anni. Nella città sarda di Iglesias,  dove si è svolto il ventiseiesimo Meeting Nazionale delle Guide, Vienna ha presentato il suo percorso ad Aigae, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

La guida ha steso una dettagliata mappatura del viaggio. Dopo la partenza da Venezia, si dirigerà verso i Balcani.  Poi attraverserà Turchia, Azerbaijan,Turkmenistan, Uzbekistan e Kyrgystan. Circa un anno più tardi entrerà in Cina ed attraverserà la Mongolia. Infine, l’arrivo a Pechino. Tutto il percorso sarà fatto a piedi, tranne in alcuni tratti, come il passaggio del Mar Caspio, dove Vienna sarà costretta a utilizzare il battello, E a causa dell’attuale situazione politica in Turchia, potrà decidere solo all’ultimo momento se attraversare o meno il Paese.

Cammarota non è nuova a questo tipo d’imprese. Lo scorso anno è stata la prima donna al mondo a percorrere a piedi il viaggio che lo scrittore tedesco Wolfgang Goethe intraprese dal 1786 al 1788, raccontandolo poi nell’opera “Viaggio in Italia”.
Nell’agosto 2017 la donna partì dalla Repubblica Ceca e attraversò a piedi Boemia, Baviera ed Austria. Ventitré giorni dopo, entrò in Italia e la attraversò tutta fino a Napoli, dove si imbarcò per Palermo. Terminò il suo cammino a Messina, nel giugno del 2018. Lungo il percorso, sempre con la bandiera tricolore in spalla, Cammarota incontrò sindaci, stampa e direttori di musei. Inoltre, venne accolta alla Casa di Goethe a Roma e all’Istituto di Goethe a Napoli.

Negli anni precedenti, ha percorso tanti altri chilometri a piedi, Dai borghi dell’Irpinia dopo terremoto del 1980 alle lunghe traversate in Amazzonia, Madagascar, Israele, Palestina e Tibet. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home