Attualità

Dal Cilento l’appello: “tubi nuovi e acqua di sorgente”

Dito puntato contro rete idrica colabrodo e sistemi di potabilizzazione dell'acqua

Elena Matarazzo

21 Ottobre 2019

POLLICA. Tubi nuovi e acqua di sorgente. Si sintetizzano così le richieste avanzate ieri dai rappresentanti dei comuni cilentani in un convegno tenutosi a Pioppi e al quale hanno preso parte i rappresentanti di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice, oltre al senatore Francesco Castiello e al sottosegretario al Mit, Salvatore Margiotta.
Questa parte di Cilento, sul versante ovest del Monte Stella, chiede maggiore attenzione per il sistema idrico locale, il miglioramento delle condotte e l’utilizzo di acqua salubre proveniente da sorgenti, senza fare uso dei potabilizzatori che Consac vorrebbe invece realizzare a Casal Velino per sfruttare l’acqua delle diga in un territorio storicamente ricco d’acqua.

Molteplici gli appelli emersi durante il dibattito e tante le criticità segnalate come lo stato di condotte ormai al collasso o le gravi perdite d’acqua in alcuni tratti della rete del Faraone, Problemi che si riversano poi sui cittadini costretti a subire tutte le conseguenze di questa situazione.

“Abbiamo una situazione paradossale – ha spiegato il senatore Francesco Castiello – in Cilento abbiamo 50 montagne e 50 fonti d’acqua. Solo il Gelbison ha la possibilità di soddisfare l’esigenza di 70mila abitanti, il Faraone ha addirittura una portata maggiore. Avendo una ricchezza enorme, il fatto che nelle case ne arrivi poca, dimostra che vi sono condutture non adeguate”.

Il senatore del Movimento 5 Stelle, però, ha sollevato anche un’altro problema: quello della salute pubblica. “Non c’è solo un problema di quantità, l’acqua c’è; ma vi è un problema di qualità perché abbiamo indici di tumori superiori alla media nazionale – ricorda il parlamentare – Abbiamo condutture, alcune delle quali risalgono agli anni ’50 e sono in amianto. Le particelle in amianto possono inquinare l’acqua potabile”.

Ma anche il cloro può essere dannoso per la salute come dimostrerebbe uno studio fatto commissionare dallo stesso Castiello: “Bere per anni acqua clorata provoca un incremento di rischio di tumore alla prostata. Noi porteremo avanti battaglia per avere acqua pulita e di qualità con condotte che siano efficienti”.

Il sottosegretario Margiotta ha assicurato massima attenzione al problema, rispondendo alle richieste di un intervento governativo. “Credo che il Governo possa e debba dire la sua aggiungendo fondi e finanziamenti a quanto già fatto dalla Regione”. “Appena rientrato a Roma capirò cosa possa essere fatto – ha concluso – ho sentito varie ipotesi risolutive vanno studiate ma è impossibile che in una zona dove l’acqua c’è questa non si prelevi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home