Alburni

Roccadaspide, si ferma a raccogliere castagne e viene minacciato con ascia

"Sono stato minacciato con un'ascia, ho subito intimidazione. Credo sia veramente assurdo questo modo di agire"0

Katiuscia Stio

20 Ottobre 2019

ROCCADASPIDE. Si ferma a raccogliere alcune castagne cadute a terra su strada provinciale, viene fermato e minacciato con un’ascia. É accaduto qualche sera fa sulla provinciale che collega Roccadaspide a Trentinara. L’uomo, non del posto, aveva raccolto alcune castagne cadute dagli alberi sulla strada provinciale che costeggia i castagneti. Era risalito in auto quando é stato fermato prima da un uomo, poi da altri tre.

Il primo dice agli altri di portargli un’ascia 《perché mi doveva tagliare la testa per avergli, secondo lui, “rubato” le castagne- racconta il malcapitato- ma io non ho rubato, ho solo raccolto alcuni frutti caduti su strada provinciale. So bene anche della ferma presa di posizione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide rispetto all’intensificarsi di episodi di microcriminalità che stanno destando molta preoccupazione tra i cittadini di Roccadaspide, in particolare in questo periodo in cui è in corso la raccolta delle castagne. Ma io non mi sono introdotto in terreni privati facendo razzia del pregiato frutto. Ho solo raccolto da una provinciale. Sono stato minacciato con un’ascia, ho subito intimidazione. Credo sia veramente assurdo questo modo di agire》.

Al malcapitato è stato poi ordinato di aprire il cofano. Trovata una busta con le castagne cadute e raccolte, i 4 uomini l’hanno prelevata e sono andati via. 《 Molte volte mi é capitato di trovare rocchesi nei miei terreni a raccogliere porcini, che valgono pure più delle castagne – racconta – ma mai mi sono permesso di minacciarli, far lasciare loro i funghi trovati o chiamare rinforzi per un linciaggio. Trovo tutto questo spregevole e ripeto, io non mi sono introdotto in terreni privati. Le castagne erano su strada provinciale e ne ho preso forse al massimo un kg e mezzo. Non ho rubato》.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home