Cilento

Anche Tommaso Pellegrino protagonista alla Leopolda

Presidente del Parco responsabile ambiente del nuovo partito di Matteo Renzi

Katiuscia Stio

19 Ottobre 2019

In duemila sono rimasti fuori. Creando anche qualche problema alla viabilità intorno alla zona di Porta al Prato. È una Leopolda da tutto esaurito quella che è iniziata venerdì sera all’ex stazione ferroviaria di Firenze. Dove Matteo Renzi, per il decimo anno consecutivo, ha radunato i suoi. Per la prima volta senza il Pd. Ma con un partito tutto suo, Italia Viva, di cui proprio durante questa tre giorni partirà il tesseramento.

Tra i protagonsiti dell’evento anche il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino. L’amministratore valdianese è salito sul palco della Leopolda elogiato da Matteo Renzi per parlare di ambiente. “E’ stata una bellissima emozione”, le prime parole a caldo. Insieme a lui anche l’on. Maria Chiara Gadda, responsabile del progetto Green Act che punta a realizzare un piano di investimenti sull’ambiente. Lei, insieme a Pellegrino, è la responsabile dell’ambiente del nuovo partito di Renzi che ha definito il sindaco sassanese “Un simbolo di Italia Viva”.

Oggi Tommaso Pellegrino sarà anche presente ai tavoli di confronto tematici che si tengono alla Leopolda, coordinando quelli legati all’ambiente. La Leopolda si concluderà domani alle 13 con il discorso conclusivo del leader Matteo Renzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Sapri, punti nascita a rischio chiusura: le reazioni della politica | VIDEO

È un film già visto del quale dobbiamo riscrivere nuovamente il finale che deve però tenere conto di tutti i cittadini, non dei numeri e delle prospettive aritmetiche"

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torna alla home