Cilento

Vallo della Lucania: “Percorso del M5S prosegue”

"Si riparte dal MeetUp Vallo, dai cittadini, dalle idee e dai metodi"

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2019

Il progetto del Movimento 5 Stelle a Vallo della Lucania andrà avanti, anche dopo le dimissioni del capogruppo Pietro Miraldi. Al suo posto entrerà il primo dei non eletti, il consigliere Vincenzo Liguori, che ha ottenuto 269 preferenze.

“Ringraziamo Pietro per l’impegno profuso in questi anni e per il lavoro di rappresentanza svolto a più livelli, tanto interni al Movimento quanto nel Consiglio Comunale Vallese – fanno sapere dal Movimento 5 Stelle vallese – Seppur impreparato per l’improvvisa e inaspettata decisione presa da Pietro Miraldi, il MeetUp M5S Vallo, forte del consenso raggiunto alle elezioni dal lavoro dell’intera squadra, consapevole dell’impegno profuso in questi anni da attivisti e cittadini, ne ha immediatamente assorbito la mancanza riorganizzandosi internamente per proseguire il proprio percorso nel modo più prolifico possibile senza interrompere l’azione di opposizione in Consiglio Comunale che sarà perseguita in modo attento al bene collettivo, critico verso sperperi, sprechi e abusi e maggiormente propositivo rispetto a quanto fatto fin ad ora per offrire anche spunti di miglioramento della cittadina e della comunità tutta”.

Attraverso una nota i pentastellati ricordano che “Il percorso avviato dal Movimento Cinque Stelle Vallo nel 2015, che ha prodotto un programma degno per le aspettative di una cittadina importante per il Cilento intero qual è Vallo della Lucania ed ha portato alla presentazione della Lista M5S alle elezioni di giugno 2016, era partito, con passione e dedizione di molti giovani, con l’intento di favorire la partecipazione democratica dei comuni cittadini Vallesi e fornire contributi di idee ragionate e applicabili al contesto, elaborate in gruppi di lavoro dedicati”. Pertanto “da qui riparte il MeetUp Vallo, dai cittadini, dalle idee e dai metodi, per ricomporre i gruppi di lavoro e coadiuvare il lavoro dei rappresentanti/portavoce con l’intento di non disperdere ulteriori energie e i risultati conseguiti in questi anni”.

Sul versante istituzionale, l’azione in consiglio Comunale degli attuali Consiglieri in carica Chirico e Liguori “perde oggi l’esperienza che aveva apportato Pietro ma continuerà sulla stessa linea e si evolverà, maturerà, sarà anche propositiva per essere la reale voce dei cittadini in seno al Consiglio Comunale e nel palazzo di Città, al cospetto degli Amministratori e della popolazione tutta”.

Dal Movimento 5 Stelle intervengono anche sulla mancata convocazione del consiglio che avrebbe dovuto portare alla surroga di Miraldi: “Per rispetto Istituzionale, della prassi e dei ruoli, il gruppo Cinque Stelle Vallo confidava in una celere solerzia da parte dell’Amministrazione in carica nel convocare il Consiglio utile all’effettiva surrogazione, FORMALE e SOSTANZIALE, con la NOMINA del nuovo Consigliere Vincenzo Liguori ma, ad oggi (18 ottobre), a distanza di oltre un mese dalle dimissioni formalizzate dall’ex Consigliere Miraldi, non è stato convocato alcun Consiglio nè si lascia intendere di volerlo programmare a breve.
La situazione è assolutamente paradossale e certamente poco rispettosa non solo della persona da nominare ma, anche e soprattutto, del gruppo Cinque Stelle Vallo che è orfano di Capogruppo e rappresentanti ELETTI a NORMA di LEGGE;
-è irrispettosa dei cittadini che hanno scelto di essere rappresentati da questa forza e da questo gruppo Consiliare e si ritrovano senza la CONGRUA rappresentanza da oltre 30 giorni;
-è irrispettosa della cittadinanza tutta e delle più elementari forme di democrazia che non può essere esercitata nelle forme previste dalla Costituzione, nonché dallo Statuto Comunale di questo Comune, fintanto il Sindaco non convochi formalmente il DOVUTO CONSIGLIO COMUNALE”.

“Come noto, la surroga è da ritenersi un ATTO DOVUTO, che non implica alcun profilo di discrezionalità. In caso di inosservanza dell’obbligo di attenersi alle citate disposizioni e di persistenza da parte del consiglio nella mancata adozione dell’atto dovuto, potrà essere presa in considerazione l’attivazione di ogni ulteriore strumento previsto in tali ipotesi dall’ordinamento per assicurare la funzionalità dell’ente”, concludono i 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home