Cilento

Altavilla: sersavano rifiuti tossici nel terrenop: denunciati

Gettati nell'ambiente fanghi misti di lavorazione e residui vegetali derivanti da industria conserviera

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2019

Due uomini di Altavilla Silentina, P.D.P. e G.P. rispettivamente 42 e 47 anni, sono stati denunciati per smaltimento illecito, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti speciali e realizzazione abusiva di una discarica non autorizzata. Nel pomeriggio odierno i militari delle Stazioni Carabinieri di Altavilla Silentina e Borgo Carillia, nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ambientali, individuavano all’interno di un locale terreno agricolo i due uomini intenti, con camion e pala meccanica, a sversare un ingente quantitativo di materiale sul terreno.

E’ bastato poco per capire cosa stesse succedendo. Immediatamente sono scattati i controlli da parte dei Carabinieri che hanno accertato l’attività illecita in atto, ovvero lo sversamento di fanghi misti di lavorazione e residui vegetali derivanti da industria conserviera che i soggetti stavano letteralmente spalmando sul nudo terreno.

Giunti in rinforzo altri militari dal Comando Compagnia Carabinieri di Eboli, sono stati ultimati tutti gli accertamenti del caso e si è proceduto al sequestro dell’intera area di circa 3000mq ed i mezzi di lavoro utilizzati. Seguiranno nei prossimi giorni verifiche specifiche con personale specializzato al fine di quantificare l’entità del danno ambientale realizzato e le successive opere di bonifica dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home