Attualità

Piaggine: “Non tutti contro don Loreto”

Alfonso Marino rompe gli indugi: non tutti volevano che don Loreto andasse via

Katiuscia Stio

17 Ottobre 2019

PIAGGINE. “Non tutti volevano che don Lorenzo andasse via”. Con queste parole un cittadino di Piaggine, Alfonso Marino, rompe l’unione piagginese che per settimane ha protestato contro la decisione del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, di nominare don Loreto Ferrarese, già parroco di Laurino e Campora, guida delle parrocchie di Piaggine e Valle dell Angelo, mandando via don John. Quest’ultimo era stato temporaneamente inviato a Piaggine. Ma la comunità piagginese gli si era affezionata e lo consideravano il “proprio” parroco e una guida spirituale.

“Nei vari articoli scritti sulla questione si è tenuto conto solo di una parte, anche se maggioritaria, delle opinioni e posizioni della popolazione – continua Marino – la popolazione di Piaggine è formata non solo dalla comunità cristiana ma vi sono anche persone di presenti diverse culture e credo religioso. Preoccupante è l’immagine monocratica che si è voluta dare di Piaggine”. Inoltre il signor Alfonso precisa che prima del consiglio comunale, richiesto dalla minoranza sulla vicenda #donjohnnonsitocca, aveva affidato al consigliere Angelo Pipolo una sua lettera “che però non é stata tenuta in considerazione da nessuno “ evidenzia Marino.

Questo il testo della missiva:

“Approfitto della disponibilità e della sincera amicizia che mi lega ad Angelo per segnalare tramite il Consiglio Comunale il mio rammarico e disagio rispetto agli avvenimenti di domenica pomeriggio 29 settembre 2019. Da premettere che non esistono motivazioni o spiegazioni per il fatto di aver presieduto la messa di insediamento di Don Loreto e quello che mi preme sottolineare è il titolo di crumiro attribuito dal coro della “Comunità unita di Piaggine “ ai partecipanti alla messa. Essendo questo termine non di uso comune, presuppongo che la partitura eseguita dal coro sia stata scritta da qualche specialista che conosce, o ha conosciuto ,la pratica del crumiro o, come spero, sia un ghiotto degli omonimi biscotti. Indipendentemente dalle battute ritengo che tale comportamento sia da segnalare come un episodio gravissimo per il solo fatto che sono state coinvolte persone che hanno agito secondo la propria coscienza, sono padri di famiglia, professionisti, lavoratori seri che hanno dato molto non solo alle loro famiglie ma anche impegnandosi, in tutti i fronti, per aiutare questa popolazione a crescere ed emanciparsi. SI può dividersi su tutto, bisogna confrontarsi, anche duramente difendendo le proprie idee, ma tenendo sempre presente il rispetto della persona e soprattutto di quelle deboli e sole. Mi hanno insegnato e io ne ho fatto tesoro che il comando scaturisce sempre dal tenere in giusta considerazione gli avversari. Spero che tali episodi non si ripetano, un caloroso saluto di rappacificazione al popolo di Piaggine Alfonso Marino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home