Attualità

Padula: presentato il calendario dell’iniziativa L’Arte di dar da Pranzo

Il progetto si propone di ricostruire, attraverso convegni e cene-spettacolo, ciò che gravitava intorno alla cucina comprensoriale.

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2019

È stato presentato oggi, presso il Refettorio del Chiostro della Foresteria, il calendario dell’iniziativa L’Arte di dar da Pranzo. Sono intervenuti la direttrice della Certosa di San Lorenzo Tommasina Budetta, il sindaco della città di Padula Paolo Imparato, l’assessore alla cultura Filomena Chiappardo e i rappresentati delle associazioni coinvolte.

Il progetto rientra nell’ambito della programmazione di spettacolo promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel territorio limitrofo a Matera Capitale della Cultura 2019 al fine di promuovere una programmazione diffusa su tutto il territorio regionale della Basilicata coinvolgendo anche i Comuni delle Province confinanti, dunque anche della Regione Campania.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Padula in collaborazione con le associazioni “Agape”, “Cooperativa Culturale La Cantina delle arti”, “A castagna ra critica” ed il consorzio arte’m net, si propone di ricostruire, attraverso convegni e cene-spettacolo, ciò che gravitava intorno alla cucina comprensoriale.

Si tratta di recuperare l’ambito e lo spazio di cui il monumento certosino è ampiamente dotato per conferirgli quella opportunità di luogo d’incontro, di confronto, di dialogo e di narrazione, passando dalle vie di approvvigionamento attraverso i luoghi destinati alla preparazione e alla consumazione del cibo, per arrivare all’incontro delle diverse culture.

“Siamo particolarmente orgogliosi del progetto presentato e di tutte le azioni di promozione e valorizzazione che come amministrazione comunale stiamo realizzando” ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, “ringraziamo tutte le associazioni coinvolte, i relatori e coloro che lavorano con dedizione affinché Padula sia sempre di più un centro culturale strategico per l’intero territorio. Sono tante le sinergie che abbiamo attivato e che stanno portando frutti in termini anche di presenze di visitatori. L’Arte di dar da Pranzo rappresenta, inoltre, un punto di unione forte con Matera2019 nell’ambito di un programma culturale e turistico di qualità sempre maggiore.

Le iniziative si svolgeranno a partire dal 26 ottobre e dureranno fino all’8 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home