Attualità

La chef cilentana Daniela Sansone protagonista al “Festival degli Chef” di Sanremo

“Ho racchiuso in un piatto il sapore e il profumo del nostro territorio” sottolinea Daniela Sansone

Antonio Pagano

17 Ottobre 2019

Nell’ambito di “Sanremo con Gusto”, tradizionale appuntamento autunnale organizzato dalla rete di impresa Sanremo On con il Comune di Sanremo, si è svolto lo scorso 4 ottobre al Casinò, il “Festival degli Chef”, con la prestigiosa presenza dello chef Carlo Cracco, del pasticcere Maurizio Santin e della Miss Italia da poco eletta Carolina Stramare in giuria.

Uno spettacolo vero e proprio dedicato al mondo del cibo, otto chef provenienti da diverse regioni d’Italia si sono confrontati a ‘suon’ di piatti sul tema “Cibo e Territorio”; tra questi c’era anche un po’ di Cilento con la chef cilentana Daniela Sansone del ristorante Villa Marchesa di Castelnuovo Cilento.

Il ristorante nasce dall’idea di recuperare dalla memoria orale le più antiche ricette cilentane e seguendo il percorso storico tracciato da Ancel Keys, riprendere i principi della Dieta Mediterranea dove i prodotti dell’orto e l’olio di oliva bio sono i veri protagonisti indiscussi; la cucina è affidata a due chef nostrani: Daniela Sansone e Cristian Santomauro, maestro “dell’ammaccata”, l’Antica Pizza Cilentana.

“Esperienza più che positiva, e molto emozionante – sottolinea la chef Daniela Sansone – Sono stata chiamata dall’organizzatore di Sanremo con Gusto che mi ha chiesto appunto di partecipare alla manifestazione come rappresentante della Campania e nello specifico portando i prodotti della mia terra, del Cilento. Quando mi è stato comunicato il tema della gara, durata circa 40 minuti, ho cercato di racchiudere in un piatto, chiamato “Erba di casa mia”, il sapore, il profumo del nostro territorio, quello che eravamo, quello che siamo, usando vari prodotti come le alici di Menaica, il cacio ricotta di capra, il pomodoro di Rofrano, le erbe spontanee del Cilento, pane casereccio, i fagioli di Controne. Inoltre, ho parlato di Cilento, del mio piatto, e della mia esperienza professionale anche in un’intervista realizzata ad una radio locacale di Sanremo, con cui continuerò a fare dei collegamenti in diretta a partire da novembre.”

“La cosa di cui sono più contenta e mi fa onore – continua Sansone – è di essere riuscita a parlare di Cilento in un territorio che comunque, lì a Sanremo non ci conoscono più di tanto ma così anche nel resto d’Italia, adesso il Cilento si inizia ad affacciare al mondo del turismo, della gastronomia, adesso se ne sente un po’ parlare di più e quindi far conoscere la mia terra, quella che sono io, quelli che sono i nostri prodotti e i nostri produttori. Il momento della gara, poi, è stato pieno di emozioni soprattutto alla presenza di Cracco durante l’assaggio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home