• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La chef cilentana Daniela Sansone protagonista al “Festival degli Chef” di Sanremo

“Ho racchiuso in un piatto il sapore e il profumo del nostro territorio” sottolinea Daniela Sansone

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 17 Ottobre 2019
Condividi

Nell’ambito di “Sanremo con Gusto”, tradizionale appuntamento autunnale organizzato dalla rete di impresa Sanremo On con il Comune di Sanremo, si è svolto lo scorso 4 ottobre al Casinò, il “Festival degli Chef”, con la prestigiosa presenza dello chef Carlo Cracco, del pasticcere Maurizio Santin e della Miss Italia da poco eletta Carolina Stramare in giuria.

Uno spettacolo vero e proprio dedicato al mondo del cibo, otto chef provenienti da diverse regioni d’Italia si sono confrontati a ‘suon’ di piatti sul tema “Cibo e Territorio”; tra questi c’era anche un po’ di Cilento con la chef cilentana Daniela Sansone del ristorante Villa Marchesa di Castelnuovo Cilento.

Il ristorante nasce dall’idea di recuperare dalla memoria orale le più antiche ricette cilentane e seguendo il percorso storico tracciato da Ancel Keys, riprendere i principi della Dieta Mediterranea dove i prodotti dell’orto e l’olio di oliva bio sono i veri protagonisti indiscussi; la cucina è affidata a due chef nostrani: Daniela Sansone e Cristian Santomauro, maestro “dell’ammaccata”, l’Antica Pizza Cilentana.

“Esperienza più che positiva, e molto emozionante – sottolinea la chef Daniela Sansone – Sono stata chiamata dall’organizzatore di Sanremo con Gusto che mi ha chiesto appunto di partecipare alla manifestazione come rappresentante della Campania e nello specifico portando i prodotti della mia terra, del Cilento. Quando mi è stato comunicato il tema della gara, durata circa 40 minuti, ho cercato di racchiudere in un piatto, chiamato “Erba di casa mia”, il sapore, il profumo del nostro territorio, quello che eravamo, quello che siamo, usando vari prodotti come le alici di Menaica, il cacio ricotta di capra, il pomodoro di Rofrano, le erbe spontanee del Cilento, pane casereccio, i fagioli di Controne. Inoltre, ho parlato di Cilento, del mio piatto, e della mia esperienza professionale anche in un’intervista realizzata ad una radio locacale di Sanremo, con cui continuerò a fare dei collegamenti in diretta a partire da novembre.”

“La cosa di cui sono più contenta e mi fa onore – continua Sansone – è di essere riuscita a parlare di Cilento in un territorio che comunque, lì a Sanremo non ci conoscono più di tanto ma così anche nel resto d’Italia, adesso il Cilento si inizia ad affacciare al mondo del turismo, della gastronomia, adesso se ne sente un po’ parlare di più e quindi far conoscere la mia terra, quella che sono io, quelli che sono i nostri prodotti e i nostri produttori. Il momento della gara, poi, è stato pieno di emozioni soprattutto alla presenza di Cracco durante l’assaggio.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziesanremo con gusto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

Sfida delicata per la Gelbison contro la prima della classe

La Gelbison è chiamata a una prova di carattere sul campo della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.