Attualità

I sindaci dell’Alto Cilento dicono “no” all’impianto rifiuti a Cicerale

Sindaci dicono no, i cittadini insorgono: "Pronti alle barricate"

Fiorenza Di Palma

17 Ottobre 2019

CICERALE. Il Cilento ha detto “no” all’impianto di trattamento rifiuti nella zona industriale di Cicerale. Il piccolo comune collinare non sarà solo nella sua battaglia. Ieri gli amministratori dei comuni limitrofi e rientranti nell’Unione dei Comuni Alto Cilento si sono incontrati manifestando la vicinanza al primo cittadino di Cicerale, Gerardo Antelmo e confermando anche la loro contrarietà all’apertura di un capannone dove stoccare centomila tonnellate di rifiuti, parte dei quali sarebbero trattati in loco.

“Questo è un problema che interessa tutti – hanno fatto sapere gli amministratori locali – non soltanto i cittadini di Cicerale, pertanto siamo pronti a dire il no di tutti i comuni del comprensorio alla collocazione di un impianto in località Terzerie di Cicerale”.

Anche il Parco aveva timidamente manifestato il dissenso all’impianto. Tramite il componente della giunta Vincenzo Inverso, è stata chiesta la convocazione di una giunta o un consiglio urgente per discutere della questione.

Il tempo stringe: il prossimo 24 ottobre a Salerno è in programma la conferenza di servizi nel corso della quale si dovrà decidere se dare l’ok all’installazione dell’impianto della ComEco, società valdianese partecipata al 50% dalla Mgs, la stessa azienda il cui capannone di Battipaglia, destinato allo smaltimento di pneumatici, è andato in fiamme nel settembre scorso. “Non vogliamo un impianto rifiuti in zona, siamo pronti alle barricate come già fatto in altre circostanze”, fanno sapere i cittadini della zona. L’impianto sorgerebbe in un’area poco distante dal confine di Cicerale con i comuni di Agropoli e Ogliastro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home