Attualità

Roccadaspide, furti di castagne, sindaco chiede maggiori controlli

Lettera ai carabinieri della compagnia di Agropoli, ai forestali e alla polizia municipale

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2019

Ferma presa di posizione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide rispetto all’intensificarsi di episodi di microcriminalità che stanno destando molta preoccupazione tra i cittadini di Roccadaspide, in particolare in questo periodo in cui è in corso la raccolta delle castagne. Sono molte le denunce di furti di castagne compiuti da ignoti che si introducono senza alcun timore e senza scrupoli nei terreni privati facendo razzia del pregiato frutto.

Un problema avvertito, seppure in maniera meno evidente, gli anni scorsi, ma che quest’anno si è acuito, creando problemi all’economia locale che ruota in parte intorno alla commercializzazione di castagne, che quest’anno fortunatamente sono di qualità migliore rispetto al passato, funestato dall’attacco del cinipide galligeno. Il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano ha inviato una nota alle istituzioni competenti per chiedere un maggiore controllo del territorio per garantire sicurezza ai produttori castanicoli e per ridare serenità a tutti i cittadini.

Il primo cittadino di Roccadaspide ha scritto ai Carabinieri della compagnia di Agropoli e della locale stazione, ai Carabinieri forestali del Parco, al comando della Polizia Municipale di Roccadaspide, evidenziando il diffuso malcontento per quello che si sta verificando. Sollecita urgentemente l’intervento delle forze dell’ordine per assicurare un più serrato controllo del territorio e soprattutto per individuare gli autori di questi episodi di criminalità.
Il sindaco di Roccadaspide auspica pene esemplari per gli autori di furti affinché sia garantito il diritto dei cittadini a vivere in un contesto di legalità.

“La disperazione e la rabbia dei produttori locali – scrive il sindaco – stanno ingenerando fenomeni che potrebbero sfuggire seriamente al controllo e, quindi, determinare seri rischi per l’ordine pubblico”.
“Vi rivolgo un accorato quanto pressante appello – conclude – affinché venga istituita una serrata attività di controllo e di accertamento, finalizzata a contrastare e scongiurare questi gravi quanto antipatici eventi delittuosi”.
Inoltre il sindaco ha emanato un’ordinanza, in corso di pubblicazione, che vieta la raccolta di funghi nei castagneti ai non residenti fino al 30 novembre, vietando contestualmente la raccolta di castagne lungo le strade comunali e provinciali ricadenti nel territorio di Roccadaspide oltre il limite di 3 kg giornalieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home