Attualità

Roccadaspide, furti di castagne, sindaco chiede maggiori controlli

Lettera ai carabinieri della compagnia di Agropoli, ai forestali e alla polizia municipale

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2019

Ferma presa di posizione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide rispetto all’intensificarsi di episodi di microcriminalità che stanno destando molta preoccupazione tra i cittadini di Roccadaspide, in particolare in questo periodo in cui è in corso la raccolta delle castagne. Sono molte le denunce di furti di castagne compiuti da ignoti che si introducono senza alcun timore e senza scrupoli nei terreni privati facendo razzia del pregiato frutto.

Un problema avvertito, seppure in maniera meno evidente, gli anni scorsi, ma che quest’anno si è acuito, creando problemi all’economia locale che ruota in parte intorno alla commercializzazione di castagne, che quest’anno fortunatamente sono di qualità migliore rispetto al passato, funestato dall’attacco del cinipide galligeno. Il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano ha inviato una nota alle istituzioni competenti per chiedere un maggiore controllo del territorio per garantire sicurezza ai produttori castanicoli e per ridare serenità a tutti i cittadini.

Il primo cittadino di Roccadaspide ha scritto ai Carabinieri della compagnia di Agropoli e della locale stazione, ai Carabinieri forestali del Parco, al comando della Polizia Municipale di Roccadaspide, evidenziando il diffuso malcontento per quello che si sta verificando. Sollecita urgentemente l’intervento delle forze dell’ordine per assicurare un più serrato controllo del territorio e soprattutto per individuare gli autori di questi episodi di criminalità.
Il sindaco di Roccadaspide auspica pene esemplari per gli autori di furti affinché sia garantito il diritto dei cittadini a vivere in un contesto di legalità.

“La disperazione e la rabbia dei produttori locali – scrive il sindaco – stanno ingenerando fenomeni che potrebbero sfuggire seriamente al controllo e, quindi, determinare seri rischi per l’ordine pubblico”.
“Vi rivolgo un accorato quanto pressante appello – conclude – affinché venga istituita una serrata attività di controllo e di accertamento, finalizzata a contrastare e scongiurare questi gravi quanto antipatici eventi delittuosi”.
Inoltre il sindaco ha emanato un’ordinanza, in corso di pubblicazione, che vieta la raccolta di funghi nei castagneti ai non residenti fino al 30 novembre, vietando contestualmente la raccolta di castagne lungo le strade comunali e provinciali ricadenti nel territorio di Roccadaspide oltre il limite di 3 kg giornalieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home