Cilento

“Parentopoli” ad Agropoli: nuova interrogazione del consigliere Botticchio

Sospetti sulle modalità di assunzioni, nuova interrogazione del consigliere della Lega

Gennaro Maiorano

16 Ottobre 2019

AGROPOLI. Il prossimo consiglio comunale sarà chiamato a decidere se abolire il question time. Una scelta proposta dall’amministrazione comunale e criticata dalle opposizioni (leggi qui). In attesa che che l’assise decida, proprio gli esponenti della minoranza stanno preparando le interrogazioni da proporre nella prossima e forse ultima seduta dedicata alle istanze dei consiglieri. Gisella Botticchio, esponente della Lega, punterà ancora una volta i riflettori sulle assunzioni in una interrogazione presentata al sindaco Adamo Coppola e al vicesindaco Eugenio Benevento.

In particolare si fa riferimento alle modalità che “si intendono intraprendere per future assunzioni di personale presso il Comune di Agropoli e se nello specifico verranno banditi concorsi pubblici o verranno utilizzate graduatorie di altri comuni”. In quest’ultima ipotesi, il consigliere della Lega chiede “al fine di non generare dubbi, perplessità e insinuazioni che alimentano la sfiducia dei cittadini nella Pubblica Amministrazione se sarà preventivamente accertata ella graduatoria selezionata, la presenza di parenti di assessori o consiglieri comunali in carica al Comune di Agropoli”.

I dubbi della Lega sorgono in relazione anche alla costituzione dell’ennesima Cooperativa che ha formato una Rete Temporanea di Imprese con la società Gamma Tributi a cui è stata affidato il servizio di accertamento e riscossione delle entrate tributarie, patrimoniali e le violazioni del codice della strada. Da tempo, infatti, si stanno rincorrendo voci relativi all’assunzione nella Coop di familiari di attuali componenti della maggioranza. Di qui la richiesta di sapere anche se la società “abbia operato selezione di personale nell’ambito di soggetti già operanti che hanno rapporti con l’Ente e se tale personale abbia rapporti di parentela con Assessori o consiglieri comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home