Alburni

Bellosguardo: sgombero casa popolare, Tribunale sospende provvedimento

Accolto ricorso di una cittadina

Katiuscia Stio

16 Ottobre 2019

BELLOSGUARDO. Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il provvedimento di sgombero di un immobile IACP, emesso dal comune di Bellosguardo, nei confronti di una cittadina, di fatto ponendolo nel nulla. Era il 2017, infatti, quando l’IACP, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Salerno, diffidò l’occupante dell’immobile di edilizia residenziale pubblica, sito in via Pepe, a lasciare l’appartamento, cosa che di fatto non avvenne, così come accertato dalla Polizia locale.

Nello scorso febbraio l’Istituto, visto che l’immobile era ancora occupato, aveva sollecitato il Comune di Bellosguardo a procedere all’emissione di un provvedimento di rilascio dello stesso. Il sindaco Giuseppe Parente, quindi, considerato che l’alloggio era occupato senza titolo,aveva firmato un’apposita ordinanza.

“Il rilascio dovrà avvenire entro 30 giorni. In caso contrario sarà necessario provvedere all’esecuzione forzata e alla denuncia dell’occupante all’autorità giudiziaria”, avvertiva il primo cittadino. Il legale della occupante dell’appartamento, però, tenne a chiarire i fatti precisando che non c’era occupazione abusiva in quanto l’immobile era stato legittimamente acquistato. La controversia, dunque, riguardava unicamente una piccola porzione della casa popolare per la quale vi è comunque pagamento del canone e preannunciava ricorso contro l’ordinanza del sindaco Parente.

La conclusione della vicenda : “ Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il predetto provvedimento di sgombero, di fatto ponendolo nel nulla”, dichiara il legale della occupante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home