Global

Scongiurata soppressione Frecciarossa a Salerno, soddisfatto Piero De Luca

"Un risultato conseguito grazie ad un confronto serio, concreto e costruttivo avuto, insieme al Consigliere regionale Luca Cascone, con i vertici di Trenitalia"

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2019

“Esprimo grande soddisfazione per aver contribuito a scongiurare la soppressione dell’attuale corsa del treno Frecciarossa Salerno-Roma delle ore 5.20” Cosi’ il deputato Dem Piero De Luca che, nei giorni scorsi, aveva sollevato l’attenzione sulla delicata questione che interessa centinaia di pendolari che quotidianamente raggiungono la Capitale per motivi di lavoro.

“Un risultato conseguito grazie ad un confronto serio, concreto e costruttivo avuto, insieme al Consigliere regionale Luca Cascone, con i vertici di Trenitalia, per affrontare in anticipo ed evitare i possibili disagi causati a tantissimi pendolari del nostro territorio da ipotetiche rimodulazioni orarie”.

Non mancano accuse ai 5 Stelle: “Sorprende-prosegue Piero De Luca– che qualche rappresentante regionale del M5S, evidentemente in forte crisi d’identità oltreché di visibilità e consensi, pretenda addirittura di intestarsi il merito esclusivo di tale risultato, pur non avendo contribuito a nulla. Ma è una tecnica ormai consumata, già riscontrata nella vicenda Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Dispiace peraltro che, forse per dimostrare la propria esistenza politica, qualcuno non trovi di meglio che elaborare comunicati con toni stucchevoli, volgari e offensivi nei confronti dei rappresentanti istituzionali di altri partiti” (leggi qui).

“La nuova fase politica che si è aperta a Roma, all’insegna di un clima di collaborazione e rispetto, non ha insegnato niente a queste persone-conclude il deputato Dem-non ci fermeremo certo nel lavoro di sostegno e supporto ai nostri territori”, conclude De Luca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home