Attualità

Impianto di trattamento rifiuti a Cicerale: le comunità insorgono

Rifiuti a Cicerale, le comunità pronte alle barricate

Luisa Monaco

14 Ottobre 2019

CICERALE. «Siamo pronti alle barricate, vogliamo tutelare il nostro territorio, non permetteremo a nessuno di portare i rifiuti nella zona industriale». A parlare sono i cittadini di Agropoli, Cicerale, Capaccio Paestum e Ogliastro Cilento, i quattro comuni che condividono o confinano con la zona industriale. I malumori sono iniziati in seguito all’ipotesi che l’azienda che gestisce l’impianto di pneumatici usati sita a Battipaglia e che nelle scorse settimane ha subito un incendio capace di far scattare anche l’allarme ambientale, voglia trasferirsi in Cilento, in particolare a Cicerale.

Impianto rifiuti a Cicerale

L’obiettivo sarebbe quello di realizzare un impianto di trattamento rifiuti dove stoccare fino a 171mila tonnellate di spazzatura. Non rifiuti pericolosi, ma comunque speciali e rifiuti solidi urbani, parte dei quali da recuperare. Già individuato un capannone di località Terzerie. La conferenza di servizi si terrà il prossimo 24 ottobre a Salerno. Prenderanno parte i sindaci del territorio, funzionari di Provincia e Regione, rappresentanti dei vigili del fuoco, Asl Salerno ed Ente Idrico Campano. Cicerale ribadirà un no già espresso dall’ex sindaco Francesco Carpinelli nel 2015 all’ipotisi di installare un impianto rifiuti.

Gerardo Antelmo: «Se qualcuno vuole distruggere le cose belle non ci riuscirà»

«Il mio paese ha grande vocazione industriale nell’area a valle e grande vocazione turistica nell’area a sud. E’ un borgo medievale molto bello. Sono rigorosamente civico: oggi è difficile una collocazione diversa. Tanti gli impegni da sindaco. L’area industriale, fiore all’occhiello della regione, è un nostro vanto. Assicura 2000 posti di lavoro. E come spesso accade in Italia qualcuno prova a distruggere le belle cose. Non ci riuscirà».

La protesta non riguarda soltanto Cicerale, ma anche i paesi limitrofi. I cittadini di località Malagenia di Agropoli, che confina con Cicerale, sono chiari: «No all’impianto». Già nei mesi scorsi avevano detto “no” anche ad un sito di stoccaggio da realizzare in zona da parte del Comune di Agropoli e non sono certo disposti ad arretrare di fronte ad un impianto di trattamento rifiuti a Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home