Attualità

Pisciotta, morta dopo caduta in un dirupo: ieri i funerali di Maria Grazia Tortora

L'anziana si era appoggiata ad una staccionata che però non ha retto. Sul caso è in corso un'indagine

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2019

PISCIOTTA. Si sono svolti ieri pomeriggio i funerali di Maria Grazia Tortora, l’anziana deceduta all’ospedale di Vallo della Lucania dove era stata ricoverata in seguito ad una caduta provocata dalla rottura di una staccionata, a Pisciotta. Le esequie nella chiesa di Sant’Aniello, nella frazione Rodio, alla presenza di amici e parenti. Commovente è stata stata la lettura di una lettera da parte dei tre nipotini che hanno indirizzato alla bisnonna parole di affetto e di ricordo. A leggerla un membro della confraternita di Sant’Aniello.

Tra le persone presenti anche il sindaco Ettore Liguori, finito però tra gli indagati per la vicenda. Maria Grazia Tortora, 86 anni, è caduta in un dirupo a seguito della rottura di una staccionata, riportando più fratture che potrebbero aver compromesso la sua funzione respiratoria. La famiglia ha presentato denuncia. E’ assistita dall’avvocato Franco Maldonato.

Nel registro degli indagati sono finiti con l’accusa di omicidio colposo il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori, due tecnici comunali, un geometra, un architetto, e il titolare della ditta che ha eseguito i lavori per la messa in opera della staccionata da cui è precipitata l’anziana. Sulla vicenda vige il massimo riserbo. La signora Maria Grazia è morta dopo otto giorni di agonia per le gravi ferite riportate nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home