Calcio

Serie D: test Nocerina per la Gelbison

Rossoblu per continuare a sognare

Bruno Marinelli

11 Ottobre 2019

Record su record per D’Agostino. Dopo l’ultima giornata i minuti di imbattibilità dell’ ”eroe di Leonforte” sono aumentati a 540. Dietro i numeri della formazione meno perforata d’Italia, l’unica intonsa dello stivale, c’è una squadra che vuole continuare a stupire, ora che è, anche se siamo solo alla settima giornata quindi la prudenza è d’obbligo, l’unica campana di vertice nel girone H di Serie D. Una Gelbison che si trova ad un solo punto dalla capolista Foggia: davvero impensabile ad agosto, specie dopo le due scialbe prestazioni in coppa Italia con Agropoli e Savoia che qualche allarme in casa rossoblu l’avevano fatto scattare. La domanda che si ripete da un mese e mezzo, ossia da quando è iniziato il campionato di quarta serie, è la seguente: dove può arrivare la squadra di Martino? Le prime risposte si avranno già domenica 13 ottobre al San Francesco di Nocera Inferiore contro gli uomini di Di Costanzo.

Una formazione naturalmente blasonata quella dell’Agro che però non è più lo squadrone di un tempo, almeno ad andare a vedere gli uomini che la compongono. La squadra cara al presidente Maiorino naviga ormai in D da diversi anni, un destino che dovrà anche cercare di conservare quest’anno, seppur si tratti di una piazza che niente dovrebbe avere a che fare con la categoria. L’inizio di stagione della Nocerina non è stato eccelso: due vittorie contro squadre alla portata quali Grumentum e Nardò e tre sconfitte, in mezzo un pareggio di carattere a Sorrento. Non ci sarà De Siena, appiedato dal giudice sportivo, ma Di Costanzo può puntare su uomini di buona qualità: parliamo anche del giovane portiere Leone che fu protagonista, quando dovette sostituire Munao, due anni fa, della promozione del Sorrento a discapito dell’Agropoli. Interessanti anche i profili di Carrotta, ex Andria, e di Sorgente, giocatore giovane che si è ben messo in mostra finora.

Qualità offensiva non di secondo piano: Poziello è un giocatore conosciutissimo, ma anche Lava e Tshimbamba possono mettere in difficoltà qualsiasi difesa. La Gelbison potrebbe incontrare particolari problemi contro i rossoneri anche per la predisposizione tattica di Di Costanzo, tecnico esperto che ha la fama di curar bene la fase difensiva, seppur gli 8 gol subiti in sei gare non siano una garanzia da questo punto di vista: di contro i cilentani sinora se è vero che hanno subito poco hanno segnato quasi col contagocce con appena sei reti e nessuna dalle punte. Per la trasferta a Nocera, la Gelbison dovrebbe riproporre la formazione del derby con D’Agostino tra i pali e la linea difensiva composta da Cassaro, De Gregorio e Caruso (anche i difensori meriterebbero gli applausi per la porta inviolata). A centrocampo Diop a fungere da frangiflutti con le geometrie di Uliano in mezzo, mentre in attacco probabile spazio ancora per Varela nonostante il deludente inizio di stagione. L’argentino dovrebbe far coppia con il romeno Tandara. Arbitro dell’incontro il signor Sfira di Pordenone, i suoi assistenti saranno Anelli di Padova e Ticani di Roma 2. Fischio d’inizio del match previsto per le ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Torna alla home