Attualità

Caso Squecco, il Cilento resta di nuovo senza ambulanze

Un vasto territorio con una sola ambulanza rianimativa

Gennaro Maiorano

11 Ottobre 2019

L’area sud di Salerno si ritrova di nuovo con un numero ridotto di ambulanze. E’ l’ennesima conseguenza dei guai giudiziari di Roberto Squecco (leggi qui), iniziati dopo l’inopportuna sfilata con le ambulanze fatta per festeggiare la vittoria elettorale di Franco Alfieri a Capaccio Paestum. Già durante la stagione estiva, in seguito a quell’episodio, l’ASL revocò alla sua associazione, la Croce Azzurra, il servizio del 118 lasciando il territorio compreso tra Salerno ed Acciaroli con una sola ambulanza rianimativa a disposizione.

L’ASL, per risolvere la carenza di mezzi di soccorso, prima trasferì un’ambulanza da Salerno ad Agropoli, poi affidò il servizio alla SOS Soccorso. Secondo gli inquirenti, però, anche quest’associazione era collegata in qualche modo a Squecco. Pertanto, dopo il terremoto di mercoledì scorso, il territorio a Sud del Capoluogo, fino ad Acciaroli, si trova di nuovo con una sola rianimativa.

Si ripropone, quindi, il problema dell’ assenza di adeguati soccorsi in un vasto comprensorio. Una sola ambulanza rianimativa è da molti ritenuta insufficiente qualora si verifichino incidenti o comunque vi sia bisogno di più interventi in contemporaneamente.

L’ambulanza rianimativa è quella con a bordo un rianimatore e le attrezzature adeguate a soccorrere i pazienti in condizioni più critiche. Prima dei sequestri operati dalla Questura una stazionava ad Agropoli e l’altra a Licinella di Capaccio Paestum. L’augurio è che la ASL Salerno provveda a risolvere il problema affidando il servizio ad una nuova associazione di volontariato che possa garantire l’assistenza sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home