Attualità

Domani al Palazzo Civico delle Arti la presentazione del progetto “Insieme in biblioteca”

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2019

Domani al Palazzo Civico delle Arti la presentazione del progetto “Insieme in biblioteca”

II progetto, fortemente voluto dal Comune di Agropoli in risposta ad un bando del CEPELL e del Ministero per i Beni e le Attività culturali, nasce nel 2018 con l’intento di valorizzare e potenziare il sistema delle biblioteche presenti sul territorio degli Enti locali e degli Istituti scolastici coinvolti. L’incremento della lettura e l’utilizzo delle biblioteche quali centri di aggregazione e scambio culturale risultano una delle priorità delle politiche nazionali per il terzo settore settore ed hanno una ricaduta sulle comunità locali reale e tangibile, sia in termini di miglioramento della qualità della vita che di azioni di sistema per l‘inclusione l’utilizzo della Biblioteca digitale e catalogazione SBN
dei soggetti svantaggiati. Il progetto “Insieme in biblioteca” vuole rappresentare, per i nostri territori, l’opportunità di acquisire nuove pratiche di servizio `
(si pensi alle Biblioteche digitali) e nuove forme di coinvolgimento degli utenti:
– il prestito a domicilio;
– il prolungamento degli orari di apertura delle biblioteche;
– i laboratori innovativi.

Gli obiettivi di progetto per tutte le biblioteche aderenti e per gli Enti partecipanti sono:
– allestimento biblioteca digitale Media Library On Line (MLOL);
– adesione al Servizio Bibliotecario Nazionale SBN e catalogazione dei fondi librari;
– potenziamento dei servizi delle biblioteche e nuovi orari di apertura;
– attivazione di innovative modalità di prestito a domicilio del patrimonio librario (prestito digitale, servizi di tutoring a distanza);
– formazione del personale addetto alle biblioteche;
– attività di Information Literacy rivolta agli utenti per un ottimale utilizzo delle risorse digitali;
– attività rivolte agli anziani e servizi specifici per gli utenti con disabilità.

L’appuntamento è domani, venerdì 11 ottobre, alle ore 18, presso il Palazzo Civico delle Arti, in via Pisacane, ad Agropoli. Seguirà alle ore 20, in Piazza delle Mercanzie un momento musicale, a cura di Officina 72.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home