Attualità

Appello della Uil Fpl sulla riorganizzazione del personale all’ospedale Ruggi

«Serve una svolta per tutelare chi lavora tra mille difficoltà»

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2019

Ospedale Ruggi

«Urge un cambio di passo nella gestione del personale al Ruggi di Salerno». E’ il monito lanciato dai sindacalisti della Uil Fpl di Salerno, in una conferenza tenutasi all’ospedale di via San Leonardo. Un incontro per fare il punto della situazione dopo l’avvicendamento ai vertici dell’azienda, con varie criticità ancora da affrontare, in particolare relativamente alla riorganizzazione e all’utilizzo degli operatori, tenendo conto delle carenze di organico.

«E’ necessario passare ad una nuova fase del percorso riorganizzativo e assistenziale – sottolinea il dottor Raffaele Albano della Uil Medici Salerno – Altrimenti possiamo coprire gli organici, ma non raggiungere gli obiettivi. Ci sono accordi con la precedente gestione per la riorganizzazione complessiva delle varie aree, ma finora ci sono stati solo interventi tampone». Tra le questioni, la chiusura del 118 di via Vernieri, con la proposta del sindacato: «Il personale del Psaut va spostato al Ruggi, dove potrà curare i codici bianchi e verdi, mentre i rossi andrebbero al pronto soccorso». Il segretario provinciale Angelo Rambaldi sottolinea: «I continui cambi di gestione ci mettono in difficoltà, chi arriva ha problemi a portare avanti un discorso già iniziato. Non vogliamo lanciare accuse, ma si capisca che c’è un percorso da proseguire, con accordi chiusi da un paio d’anni che non si riesce a concretizzare». Anche il segretario Lorenzo Conte invoca una svolta «nella direzione dell’azienda, per quanto riguarda i servizi alla collettività e le attività specializzate. Il Ruggi è il fulcro della sanità in provincia di Salerno, serve uno stimolo per i lavoratori che operano con abnegazione in condizioni difficili».

Il focus, ribadiscono all’unisono gli esponenti della Uil Fpl, è proprio sul pronto soccorso, «la vera porta d’accesso all’ospedale. Il personale è in sofferenza e ogni giorno ci sono 250 accessi. C’è bisogno di un percorso più definito sull’emergenza-urgenza». Quanto agli operatori del comparto, «vengono utilizzati in modo stressante non solo dal punto di vista dei turni, ma anche delle mansioni. Hanno diritto al riconoscimento dei loro sforzi e devono poter accedere alle procedure di concorso, eliminando le furbizie». Ai lavori hanno partecipato i dirigenti aziendali Guido Martana, Sabatino Chiumariello, Gerardo De Pasquale, Lucia Rallo, Luigi La Rocca, Franco Di Fabio e Domenico Malandrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home