Attualità

Agropoli, Caccamo (M5S) invita il viceministro Sileri al consiglio comunale per l’ospedale

"L’ospedale di Agropoli nell'ultimo piano ospedaliero approvato è stato fintamente riaperto in deroga cosa che comunque non soddisfa nessuno dei requisiti dei livelli minimi di assistenza"

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2019

Ospedale di Agropoli, il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, scrive al al Viceministro Pierpaolo Sileri, per invitarlo ufficialmente al Consiglio Comunale di Agropoli.
Nella missiva si ricostruisce la storia della struttura sanitaria, inaugurata nel 2004 e in crisi già due anni dopo, tanto che con il decredo n.16/2008 a firma del Governatore Bassolino se ne sanciva l’uscita definitiva dalla rete dell’emergenza; nel 2010, al fine di dare attuazione al piano di rientro dal disavanzo del servizio sanitario regionale campano imposto dal Governo per risanare i debiti accumulati dall’amministrazione regionale, il nuovo presidente Stefano Caldoro, nonché commissario ad acta , con decreto n.49 prevedeva la riconversione del presidio ospedaliero di Agropoli in Psaut. Provvedimento messo in atto il 13 luglio 2013 dal manager Antonio Squillante.

“Lungi dall’attuare una misura di razionalizzazione della spesa sanitaria, tale decreto ha colpito paradossalmente una struttura ospedaliera di recente apertura, inaugurata soltanto nel 2004, costata decine di milioni di euro e da tutti apprezzata per la capacità tecnica delle attrezzature; la chiusura dell’ospedale civile di Agropoli, inoltre, determina gravissime ripercussioni sull’assistenza sanitaria in questo territorio – spiega Caccamo – Il suddetto nosocomio contava i maggiori accessi in Pronto Soccorso nell’ambito dell’ex Asl Salerno 3, avendo un’utenza fissa di oltre 60 mila persone e un vastissimo bacino di utenti turistici; tale chiusura, dunque, non solo non ha tenuto conto delle specifiche caratteristiche del territorio, ma contravviene anche alla elementare regola di buon senso secondo cui i servizi, soprattutto quelli essenziali, come l’assistenza sanitaria, vanno assicurati là dove ce n’è più bisogno”.

“Oggi, il comparto sanità in Campania risulta ancora commissariato dal Governo Centrale – prosegue Caccamo – L’ospedale di Agropoli, per puro palliativo, nell’ultimo piano ospedaliero approvato è stato fintamente riaperto in deroga cosa che comunque non soddisfa nessuno dei requisiti dei livelli minimi di assistenza richiesti a livello nazionale”.

Il consigliere comunale, infine, invita il viceministro Sileri a partecipare al consiglio comunale monotematico richiesto proprio dagli esponenti della minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home