Attualità

L’Asl Salerno propone il gemellaggio ad Astana per aiutare i bambini

La proposta del Direttore Generale Mario Iervolino

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2019

L’Asl Salerno propone il gemellaggio alla Città e all’Università di Astana, capitale del Kazakhstan, per unire le forze e lavorare insieme nel campo medico e sociale ed aiutare i bambini di quel paese vittime delle radiazioni nucleari.

La proposta del Direttore Generale Mario Iervolino è stata affidata al dott. Renato Josca, punto di riferimento per la sua pluriennale attività nel campo della chirurgia maxillo facciale presso l’ospedale di Eboli, che l’ha presentata alle autorità kazake in occasione della Conferenza Mondiale per il 30esimo anniversario del movimento antinucleare Nevada-Semipalatinsk.

Evento che si è tenuto ad Astana il 18 settembre scorso, alla presenza del Presidente del Kazakistan, di ministri del governo, ambasciatori, premi Nobel, medici e scienziati arrivati da tutto il mondo.

Il dott. Renato Josca, invitato al congresso in virtù di un legame speciale che ha stretto con il Kazakhstan grazie alla sua lunga attività di medico impegnato nel sociale, ha raccontato dei diversi interventi chirurgici eseguiti su persone colpite da gravi radiazioni nucleari con conseguenti effetti devastanti. Tra gli esempi citati, le storie di Aidana e di Berik, bambini nati con indescrivibili deformazioni al volto e alla testa, causate dalle radiazioni di Semipalatinsk, subite dalle madri in gravidanza. Josca ha fatto in modo che i piccoli pazienti fossero trasportati in Italia e li ha operati lui stesso. Il risultato ha restituito ai due bambini un aspetto fisico umano e dignitoso.

Negli anni, l’attività portata avanti da Josca insieme alla sua equipe e la disponibilità del presidio ospedaliero di Eboli, è stata di fatto una doppia cura: quella del corpo e quella dell’anima, a persone che altrimenti, con ogni probabilità, sarebbero rimaste emarginate dalla società. Storie forti, potenti, che hanno attirato l’attenzione della stampa mondiale, e che hanno colpito anche la sensibilità del dott. Mario Iervolino, che ha voluto affidare a Josca questa proposta di gemellaggio e collaborazione, gesto concreto di solidarietà e fratellanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home