Cilento

Giornate Fai d’Autunno: Paestum protagonista

Volontari FAI e studenti del Liceo "Gatto" faranno da "Ciceroni" alla scoperta di Paestum

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2019

Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 toccherà 260 città, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva a ottobre.

Due giorni per sfidare la capacità degli italiani di stupirsi e cogliere lo splendore del territorio che ci circonda, invitando alla scoperta di 700 luoghi in tutta Italia, selezionati perché speciali, curiosi, originali o bellissimi.

Ogni visita prevede un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro, a sostegno dell’attività della Fondazione. Per gli iscritti FAI e per chi si iscriverà per la prima volta – a questi ultimi sarà dedicata la quota agevolata di 29 euro anziché 39 – saranno riservate aperture straordinarie, accessi prioritari, attività ed eventi speciali in molte città.

In Provincia di Salerno l’evento si realizzerà domenica 13 ottobre ed avrà come ambientazione lo straordinario scenario del Parco Archeologico di Paestum.

Dalla collaborazione con il Direttore Gabriel Zuchtriegel, il Gruppo FAI Giovani di Salerno, con la partecipazione della Delegazione FAI di Salerno, ha realizzato un itinerario dal titolo “Paestum, l’inedito all’ombra dei templi: Porta Sirena, Torre 28, Porta Giustizia e Santuario di Santa Venera”. Lo scopo dell’evento è quello di raccogliere iscrizioni e contributi per la missione del FAI, per questo motivo i volontari del FAI a partire dalle 8:30 accoglieranno i visitatori in quattro straordinari luoghi dell’area archeologica, non pienamente valorizzati: la Porta Sirena (vicino alla stazione ferroviaria di Paestum), la Torre 28, il Santuario di Santa Venera e la Porta Giustizia, e attraverso la collaborazione degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Statale “Alfonso Gatto” di Agropoli li illustreranno.

Il Direttore Zuchtriegel ha voluto concedere la gratuità dell’ingresso nell’area archeologica e nel museo ai visitatori che in occasione della manifestazione FAI avranno lasciato un contributo alla Fondazione. Tale iniziativa del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, presa nell’ambito dei poteri di autonomia riconosciuti dalla riforma Franceschini,  rappresenta un esempio  illuminato di best practice di collaborazione tra pubblico e privato, che trova nella valorizzazione del patrimonio culturale e del territorio un obiettivo comune su cui fondare una collaborazione che si traduce in benefici per la collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home