Attualità

M5S, Cammarano: “Agricoltura, grazie a noi compensati crediti e debiti e debiti delle imprese con la PA”

Approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale: “Una vittoria per i tanti operatori di un settore in ginocchio”

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2019

Michele Cammarano

“Oggi abbiamo conseguito una vittoria importante per il futuro di tutti gli operatori del comparto agricolo della Campania. Grazie a una nostra mozione, approvata all’unanimità, abbiamo impegnato la giunta regionale a lavorare, fin da subito, all’individuazione di soluzioni e al reperimento di strumenti per compensare un credito vantato da un imprenditore agricolo nei confronti della pubblica amministrazione con debiti a vario titolo maturati. Un meccanismo da studiare, di volta in volta, con il coinvolgimento di tutti gli enti competenti. Solo così riusciremo a garantire ossigeno e a chi opera in un settore messo in ginocchio da una pessima gestione regionale dei fondi europei, con ritardi nell’erogazione di finanziamenti, nonostante le ingenti risorse a disposizione. Pensiamo soprattutto ai tempi biblici che passano dalle richieste di sostegno o finanziamento alle effettive erogazioni. Non c’è misura del Piano di sviluppo Rurale che non abbia pagato lo scotto di quei ritardi”.

Così il consigliere regionale Michele Cammarano a margine dell’approvazione della mozione a sua firma nell’aula del Consiglio regionale.

“Una vittoria, quella di oggi, che acquista un’importanza ancora maggiore se si pensa che sia stata conseguita alla vigilia del quarto anniversario dell’alluvione di Benevento. In quei giorni la Regione riconobbe danni al solo comparto agricolo per 120 milioni di euro. Ad oggi, neppure il 15% di quel finanziamenti è stato erogato. Con la mozione approvata oggi – conclude Cammarano – possiamo dar vita a una inversione di tendenza rispetto a una cattiva gestione di un comparto che, da solo, potrebbe fare da volano per il rilancio complessivo dell’economia della Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home