Attualità

FOTO | Va in pensione dopo trent’anni di servizio: Casaletto saluta il maresciallo Campisi

Cerimonia in comune per il maresciallo Campisi

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

Dopo dieci anni a Casaletto Spartano e una carriera trentennale al servizio della Benemerita, va in pensione il maresciallo Antonino Campisi, comandante della locale stazione dei carabinieri. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, ha voluto omaggiarlo per l’attività svolta in questi anni in cui si è mostrato un riferimento importante per la comunità, garantendone la massima sicurezza. Sabato scorso la cerimonia di saluto e ringraziamento, alla quale hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell’Ente, anche il parroco Don Simone, i componenti delle associazioni locali e tanti cittadini.

“È con emozione sincera che mi accingo a salutare e ringraziare il Maresciallo Antonino Campisi, che dopo più di 30 anni di servizio, di cui ben dieci presso la Stazione di Carabinieri di Casaletto Spartano, si congeda e va in pensione. Le mie congratulazioni per questo traguardo raggiunto – ha detto il sindaco Amato durante la cerimonia – Dal primo momento in cui è arrivato nel nostro Comune, il Maresciallo con abnegazione e passione ha svolto un compito difficile e delicato, spesso anche pericoloso, a tutela e garanzia della nostra sicurezza e del territorio comunale. E’ stato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per tutti noi. Io ho vissuto la sua figura principalmente da cittadina e ciò che sicuramente l’ha connotata è, senza ombra di dubbio, la sua presenza costante ed insostituibile. La ringrazio perché e’ sempre stato disponibile e collaborativo, sia durante l’orario di servizio, sia fuori orario. Ha rivestito un ruolo non solo istituzionale ma anche sociale all’interno della comunità, sempre pronto con i suoi moniti, i suoi consigli da buon padre di famiglia, a conquistare la fiducia e l’affetto di tutti”.

Il primo cittadino ha ringraziato il maresciallo Antonino Campisi anche per “la sua capacità di stare in mezzo alla gente, per la vicinanza che ha dimostrato verso i soggetti più deboli, verso gli anziani, verso i bambini e verso i giovani” e per come “ha incarnato i valori fondanti dell’Arma, quali la lealtà, il coraggio, l’etica della responsabilità, il senso del dovere e l’amore per la patria”.

“Sono certa che adesso troverà il modo di mettersi ancora a servizio della comunità, i progetti con l’associazione Apertamente continuano sempre. Per questo ci auguriamo di vederla spesso in mezzo a noi, magari in sella alla sua bici per ammirare il verde e l’aria buona che ci circonda”, ha concluso il sindaco di Casaletto Spartano Concetta Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home