Attualità

FOTO | Va in pensione dopo trent’anni di servizio: Casaletto saluta il maresciallo Campisi

Cerimonia in comune per il maresciallo Campisi

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

Dopo dieci anni a Casaletto Spartano e una carriera trentennale al servizio della Benemerita, va in pensione il maresciallo Antonino Campisi, comandante della locale stazione dei carabinieri. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, ha voluto omaggiarlo per l’attività svolta in questi anni in cui si è mostrato un riferimento importante per la comunità, garantendone la massima sicurezza. Sabato scorso la cerimonia di saluto e ringraziamento, alla quale hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell’Ente, anche il parroco Don Simone, i componenti delle associazioni locali e tanti cittadini.

“È con emozione sincera che mi accingo a salutare e ringraziare il Maresciallo Antonino Campisi, che dopo più di 30 anni di servizio, di cui ben dieci presso la Stazione di Carabinieri di Casaletto Spartano, si congeda e va in pensione. Le mie congratulazioni per questo traguardo raggiunto – ha detto il sindaco Amato durante la cerimonia – Dal primo momento in cui è arrivato nel nostro Comune, il Maresciallo con abnegazione e passione ha svolto un compito difficile e delicato, spesso anche pericoloso, a tutela e garanzia della nostra sicurezza e del territorio comunale. E’ stato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per tutti noi. Io ho vissuto la sua figura principalmente da cittadina e ciò che sicuramente l’ha connotata è, senza ombra di dubbio, la sua presenza costante ed insostituibile. La ringrazio perché e’ sempre stato disponibile e collaborativo, sia durante l’orario di servizio, sia fuori orario. Ha rivestito un ruolo non solo istituzionale ma anche sociale all’interno della comunità, sempre pronto con i suoi moniti, i suoi consigli da buon padre di famiglia, a conquistare la fiducia e l’affetto di tutti”.

Il primo cittadino ha ringraziato il maresciallo Antonino Campisi anche per “la sua capacità di stare in mezzo alla gente, per la vicinanza che ha dimostrato verso i soggetti più deboli, verso gli anziani, verso i bambini e verso i giovani” e per come “ha incarnato i valori fondanti dell’Arma, quali la lealtà, il coraggio, l’etica della responsabilità, il senso del dovere e l’amore per la patria”.

“Sono certa che adesso troverà il modo di mettersi ancora a servizio della comunità, i progetti con l’associazione Apertamente continuano sempre. Per questo ci auguriamo di vederla spesso in mezzo a noi, magari in sella alla sua bici per ammirare il verde e l’aria buona che ci circonda”, ha concluso il sindaco di Casaletto Spartano Concetta Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home