Cronaca

Polla, omicidio Olena Tonkoshkurova: ecco le motivazioni della sentenza

La condanna per l'assassino è a 21 anni. Sgozzò la donna e poi diede fuoco all'abitazione

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2019

Non è stata provata l’omissione dell’avviso all’imputato della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio del PM per questo motivo i verbali sono da considerarsi validi. E’ questo uno dei motivi per cui la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 21 anni di reclusione inflitta dalla Corte di Appello di Potenza al 29enne ucraino, Dmytro Zastavnetskyi per l’omicidio di Olena Tonkoshkurova la massaggiatrice 50enne di nazionalità Ucraina barbaramente uccisa a Polla il 24 giugno del 2013.

Nel ricorso l’avvocato Michele Galiano aveva messo in evidenza l’inadeguata conoscenza dei termini giuridici da parte dell’interprete nominata durante l’interrogatorio reso dall’imputato il 26 giugno 2013, due giorni dopo l’omicidio. Al 29enne ucraino era stato detto che aveva la facoltà di non rispondere, frase questa che gli era stata tradotta senza far capire a Zastavnetskyi che poteva anche non rispondere alle domande che gli venivano fatte. I giudici di terzo grado hanno respinto il ricorso ritenendo che non sia stata data prova dell’omissione dell’avviso all’imputato. Zastavnetskyi, ora si trova recluso nel carcere di Bellizzi Irpino in provincia di Avellino.

Dmytro Zastavnetskyi ha ucciso la 50enne massaggiatrice nel 2013 sgozzandola con un coltello e poi ha dato fuoco all’abitazione all’ingresso del centro storico del paese per cercare di nascondere le prove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Torna alla home