Attualità

Ad Agropoli il progetto “Incontriamoci”, una mano tesa alla disabilità

Il progetto al via il prossimo 10 ottobre

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2019

Municipio di Agropoli

Al via giovedì 10 ottobre il progetto “Incontriamoci”. Orientato sulla disabilità, è promosso e organizzato dal Comune di Agropoli – Assessorato alle Politiche sociali. “Incontriamoci” è un progetto che parte dalla consapevolezza che le famiglie con bisogni speciali, necessitano di sostegno sia da un punto di vista pratico ed organizzativo che psicologico. Prevede anche un aperitivo sociale, una assoluta novità per la materia trattata, che nasce dalla volontà di alcune professioniste, le quali mettono a disposizione le loro competenze, al fine di creare un ambiente informale (a ciò è dovuta la scelta dell’aperitivo sociale) che accolga i bisogni di queste famiglie e, attraverso un approccio multidisciplinare, provi ad innescare un processo di aiuto in rete e di attivazione di risorse interne ed esterne alla persona stessa.

Si prevedono quattro incontri a cadenza quindicinale, presso la sala dell’oratorio “Giovanni Paolo II” della durata di un’ora e trenta ciascuno dove, attraverso la conduzione dei professionisti, si cerca di far emergere le difficoltà che i partecipanti sperimentano quotidianamente. Dopo l’incontro del 10 ottobre, gli altri incontri si svolgeranno dalle ore 19.00 alle 20.30, a cadenza quindicinale, secondo il seguente calendario: 24 ottobre; 7 novembre; 21 novembre.

«Un progetto che guarda alle fasce deboli – afferma il sindaco Adamo Coppola – che per noi, come dimostrato in più occasioni, rivestono grande importanza. Una mano tesa ai familiari di persone con disabilità, per offrire loro sostegno».

«Si tratta – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – di un percorso di auto aiuto che nasce con l’obiettivo di sostenere le famiglie alle prese con la problematica della disabilità, per accompagnarle in un percorso fatto di strategie utili a condurre verso il benessere personale e familiare».

Le responsabili del progetto, con le quali si svolgeranno gli incontri, sono: dott.ssa Vanna D’Arienzo, assessore alle Politiche sociali e assistente sociale; la psicologa e specialista in psicoterapia, dott.ssa Francesca Carola; la psicologa e psicoterapeuta, dott.ssa Maria Mirra; il dirigente medico ASL, dott.ssa Cinzia Granito. Interverrà il sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home