• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: escursionisti dovranno segnalare la loro presenza sul territorio

Una Ordinanza che imporrà a tutti coloro che accedono al Cervati di segnalare presso l’Ufficio Turistico del Comune

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Ottobre 2019
Condividi
Monte Cervati

La questione sicurezza sul territorio, dopo i fatti accaduti la scorsa estate, con la tragica morte di Simon Gautier, l’escursionista francese morto nel Golfo di Policastro, di cui per nove giorni si erano perse le tracce, ha imposto una riflessione sulla necessità di conoscere gli spostamenti, se non almeno la presenza di escursionisti sul territorio. Anche l’amministrazione comunale di Sanza stà ragionando sulla opportunità di obbligare gli escursionisti sul territorio ha segnalare la loro presenza all’arrivo presso l’Ufficio Turistico del Comune.

“Credo che sia necessario che chi arriva nel nostro comune, che ha una vastità di oltre 12mila ettari di territorio, oltre 10mila ettari di montagne e boschi, segnali la propria presenza in modo da avere un controllo costante della presenza di escursionisti sul territorio. Questo favorirebbe, in caso di emergenza di sapere dove dirigere eventuali soccorsi” ha affermato il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta. La sicurezza in montagna è un tema importante anche per il Comune di Sanza da quando l’incremento dei flussi turistici ed escursionistici sono aumentati corposamente.

Secondi i dati diffusi dal Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, nel 2018 sono state effettuate 9.554 missioni di soccorso nel nostro Paese, di cui tre quarti in territorio montano e impervio. Un nuovo record dopo le 9.059 del 2017, quando per la prima volta si era sfondato il tetto dei 9 mila interventi. Il 45,2% delle richieste di soccorso ha riguardato feriti leggeri, il 33,5% persone illese, il 13,2% feriti gravi, il 2,6% i feriti in imminente pericolo di vita, lo 0,7% circa i dispersi e non ritrovati e il 4,9% i deceduti. In valore assoluto, le vittime in Italia sono state 458 nel 2018. Un numero inferiore a quello registrato nel 2017, quando i morti erano stati 485. Per dare un’idea delle dimensioni del fenomeno, si pensi che i morti sul lavoro sono un po’ più del doppio (1.133 nel 2018). Le vittime di omicidio nel 2017 sono state molte meno (357). “In un territorio come il nostro, dove non c’è di fatto la disponibilità immediata del soccorso alpino è necessario che l’attivazione di un servizio di soccorso possa essere indirizzato in tempi brevi nelle aree di prossimità dove, presumibilmente, un turista può trovarsi. Va considerato oltremodo che molte aree delle nostre montagne non sono neppure coperte da segnale telefonico; questo è un elemento non secondario nell’affermare la necessità di sapere chi si trova tra le montagne e dove è diretto” ha aggiunto Marotta.

L’amministrazione comunale dunque sta lavorando ad una Ordinanza che imporrà a tutti coloro che accedono al Cervati di segnalare presso l’Ufficio Turistico del Comune la propria presenza con giorno ed orario di arrivo e luogo di destinazione. “Queste informazioni saranno condivise con i carabinieri Forestali per il controllo del territorio e saranno immediatamente disponibili nel momento in cui si dovesse verificare un’emergenza” ha concluso il Consigliere Marotta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.