Attualità

Microcriminalità nel Parco, Iannuzzi scrive al Prefetto

Ecco la lettera

Katiuscia Stio

1 Ottobre 2019

Progetto di coordinamento interforze in area Parco. Il presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi scrive al prefetto. La missiva riguarda provvedimenti da adottare circa i fenomeni di microcriminalità e riduzione della percezione di sicurezza sociale nelle comunità del Parco : elaborazione e realizzazione di misure di prevenzione e contrasto mediante la strutturazione di un coordinamento tra forze di polizia.

La crescita dei fenomeni delinquenziali, quali furti, rifiuti abbandonati anche in zone di pregio naturalistico, larghe aree di bosco distrutte dal fuoco, sporcizia nelle strade, segnaletica impallinata, animali selvatici vaganti, vandalismo su edifici storici, furti di legna e via discorrendo, secondo Iannuzzi, impone una riflessione in ordine ad ulteriori misure e strategie di intervento.

“Questa condizione dell’habitat urbano ed ambientale genera, indipendentemente dl tasso reale di criminalità, una sensazione collettiva di insicurezza che non giova all’utenza residenziale- scrive il presidente Iannuzzi- né alla nascente economia turistica dell’area protetta. L’implementazione di una presenza discreta e visibile di operatori di polizia da realizzarsi attraverso una interazione coordinata tra le forza dell’ordine rafforzerebbe la sicurezza di comunità con grande beneficio dei singoli cittadini quanto della crescita economica. Obiettivo prioritario di ogni Istituzione insistente nel territorio dell’area protetta deve sostanziarsi nel rilancio costante di un rapporto fiduciario con le popolazioni”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home