• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine: fedeli disertano la prima messa di don Loreto

La protesta va avanti. Vicario del vescovo si farà portavoce presso la Diocesi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Settembre 2019
Condividi

Il vicario del Vescovo intercederà con mons. Ciro Miniero per sbloccare la situazione di Piaggine. Nell’attesa i parrocchiani non sono disposti a cedere di un centimetro. Proseguiranno nella protesta, continueranno a disertare la Santa Messa. Lo hanno detto chiaramente ieri e lo hanno dimostrato allorquando hanno rinunciato a partecipare alla prima messa officiata da don Loreto Ferrarese, il nuovo sacerdote designato dalla diocesi.

I parrocchiani continuano a ribadire il loro “No” al prete. Dopo aver chiesto l’allontanamento di don Aniello nei mesi scorsi, ora chiedono a gran voce che il nuovo parroco sia don John, il colombiano che ha guidato in via provvisoria la comunità dall’agosto scorso, riuscendo in breve tempo ad entrare nel cuore dei fedeli.

Il suo incarico, però, era solo provvisorio in attesa della nuova nomina e quando è arrivata quella di don Loreto è scoppiata la bufera. Quest’ultimo, infatti, è già parroco di Campora e Laurino e con Valle dell’Angelo e Piaggine si troverebbe a gestire quattro parrocchie. Troppe secondo i piagginesi che chiedono un prete a tempo pieno. Nelle ultime settimane sono state fatte manifestazioni di protesta, inviate lettere alla diocesi e finanche al papa, ma senza risultati.

Il vescovo ha confermato la sua scelta e la comunità di Piaggine anche: si va avanti con la protesta. Ieri don Loreto, alla sua prima messa, ha chiesto ai fedeli di entrare in chiesa ricevendo un secco rifiuto. Lo stesso ricevuto dal sindaco che pure aveva invitato ad abbassare la guardia. Nessun risultato. La speranza della comunità è che ora il vicario del vescovo convinca Mons. Miniero a ritornare sui suoi passi o quantomeno ad incontrare i cittadini di Piaggine per provare ad individuare un punto di incontro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camporadon johnlaurinopiagginepiaggine notizievalle dell'angelo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.