Attualità

Piaggine: fedeli disertano la prima messa di don Loreto

La protesta va avanti. Vicario del vescovo si farà portavoce presso la Diocesi

Ernesto Rocco

30 Settembre 2019

Il vicario del Vescovo intercederà con mons. Ciro Miniero per sbloccare la situazione di Piaggine. Nell’attesa i parrocchiani non sono disposti a cedere di un centimetro. Proseguiranno nella protesta, continueranno a disertare la Santa Messa. Lo hanno detto chiaramente ieri e lo hanno dimostrato allorquando hanno rinunciato a partecipare alla prima messa officiata da don Loreto Ferrarese, il nuovo sacerdote designato dalla diocesi.

I parrocchiani continuano a ribadire il loro “No” al prete. Dopo aver chiesto l’allontanamento di don Aniello nei mesi scorsi, ora chiedono a gran voce che il nuovo parroco sia don John, il colombiano che ha guidato in via provvisoria la comunità dall’agosto scorso, riuscendo in breve tempo ad entrare nel cuore dei fedeli.

Il suo incarico, però, era solo provvisorio in attesa della nuova nomina e quando è arrivata quella di don Loreto è scoppiata la bufera. Quest’ultimo, infatti, è già parroco di Campora e Laurino e con Valle dell’Angelo e Piaggine si troverebbe a gestire quattro parrocchie. Troppe secondo i piagginesi che chiedono un prete a tempo pieno. Nelle ultime settimane sono state fatte manifestazioni di protesta, inviate lettere alla diocesi e finanche al papa, ma senza risultati.

Il vescovo ha confermato la sua scelta e la comunità di Piaggine anche: si va avanti con la protesta. Ieri don Loreto, alla sua prima messa, ha chiesto ai fedeli di entrare in chiesa ricevendo un secco rifiuto. Lo stesso ricevuto dal sindaco che pure aveva invitato ad abbassare la guardia. Nessun risultato. La speranza della comunità è che ora il vicario del vescovo convinca Mons. Miniero a ritornare sui suoi passi o quantomeno ad incontrare i cittadini di Piaggine per provare ad individuare un punto di incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home