Attualità

Ponti e Viadotti più sicuri: accordo fra Provincia e Ingegneria Civile dell’Unisa

Maggiore attenzione a ponti e viadotti del territorio

Comunicato Stampa

27 Settembre 2019

La Provincia di Salerno e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione inerente la valutazione delle condizioni strutturali dei ponti e dei viadotti di competenza dell’Ente.

InfoCilento - Canale 79

Erano presenti il Presidente della Provincia, Michele Strianese, il Dirigente provinciale del Settore Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, Vincenzo Piluso, il Responsabile delle attività per il Dipartimento di Ingegneria Civile, Rosario Montuori, e la Responsabile del Geoportale provinciale, Manuela Modesti.

“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente Strianese – ha avviato da anni una importante riorganizzazione del sistema informativo stradale, costituendo il Catasto Strade, già dal 2016, con rilievo georeferenziato delle consistenze stradali. Ricordiamo che la nostra rete stradale si estende per oltre 2500 Km. Nel 2017 il Sistema viene implementato con il censimento dei ponti e viadotti di competenza dell’Ente.

Sono oltre 700 i ponti e i viadotti censiti e quindi inseriti nel sistema informativo geografico dell’Ente (Geoportale) attraverso l’acquisizione di molteplici dati, quali le coordinate geografiche, la strada di competenza, la denominazione, il materiale di costruzione, larghezza, lunghezza, tipo ostacolo oltrepassato, numero di campate e foto da punti di vista accessibili.

Questo elenco delle infrastrutture poi è stato “gerarchizzato” in relazione al grado di sensibilità per la sicurezza pubblica, correlato alla tipologia di ostacolo oltrepassato, al traffico giornaliero medio della strada ed allo stato di degrado visibile. Il settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha curato questo percorso, con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, arrivando oggi alla stipula di questo importante Accordo di collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno per l’individuazione di una metodologia e del disciplinare per la verifica e il monitoraggio dei ponti e viadotti della Provincia di Salerno.

Considero necessario infatti avviare un’attività mirata alla valutazione delle condizioni strutturali dei ponti e dei viadotti censiti proprio per potere programmare al meglio le attività di conservazione di tali infrastrutture a tutela della pubblica incolumità. Questo Accordo con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno si muove in questa direzione, con lo scopo di garantire una mobilità sicura nei nostri territori per tutte le nostre comunità, obiettivo prioritario di questa Amministrazione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home