Attualità

Ponti e Viadotti più sicuri: accordo fra Provincia e Ingegneria Civile dell’Unisa

Maggiore attenzione a ponti e viadotti del territorio

Comunicato Stampa

27 Settembre 2019

La Provincia di Salerno e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione inerente la valutazione delle condizioni strutturali dei ponti e dei viadotti di competenza dell’Ente.

Erano presenti il Presidente della Provincia, Michele Strianese, il Dirigente provinciale del Settore Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, Vincenzo Piluso, il Responsabile delle attività per il Dipartimento di Ingegneria Civile, Rosario Montuori, e la Responsabile del Geoportale provinciale, Manuela Modesti.

“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente Strianese – ha avviato da anni una importante riorganizzazione del sistema informativo stradale, costituendo il Catasto Strade, già dal 2016, con rilievo georeferenziato delle consistenze stradali. Ricordiamo che la nostra rete stradale si estende per oltre 2500 Km. Nel 2017 il Sistema viene implementato con il censimento dei ponti e viadotti di competenza dell’Ente.

Sono oltre 700 i ponti e i viadotti censiti e quindi inseriti nel sistema informativo geografico dell’Ente (Geoportale) attraverso l’acquisizione di molteplici dati, quali le coordinate geografiche, la strada di competenza, la denominazione, il materiale di costruzione, larghezza, lunghezza, tipo ostacolo oltrepassato, numero di campate e foto da punti di vista accessibili.

Questo elenco delle infrastrutture poi è stato “gerarchizzato” in relazione al grado di sensibilità per la sicurezza pubblica, correlato alla tipologia di ostacolo oltrepassato, al traffico giornaliero medio della strada ed allo stato di degrado visibile. Il settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha curato questo percorso, con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, arrivando oggi alla stipula di questo importante Accordo di collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno per l’individuazione di una metodologia e del disciplinare per la verifica e il monitoraggio dei ponti e viadotti della Provincia di Salerno.

Considero necessario infatti avviare un’attività mirata alla valutazione delle condizioni strutturali dei ponti e dei viadotti censiti proprio per potere programmare al meglio le attività di conservazione di tali infrastrutture a tutela della pubblica incolumità. Questo Accordo con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno si muove in questa direzione, con lo scopo di garantire una mobilità sicura nei nostri territori per tutte le nostre comunità, obiettivo prioritario di questa Amministrazione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home