• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: sabato 28 settembre un convegno sul “Testamento Biologico”

L'evento si terrà alle ore 17:00 presso la Certosa di Padula

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2019
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

PADULA. Sabato 28 settembre alle 17:00, nella Certosa di Padula, un convegno per affrontare e discutere di una tematica attualissima di cui tanto si parla ma poco si conosce, il Testamento Biologico, legge in vigore dal 31 gennaio 2018.

Dopo i saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno – Consigliere del Circolo Carlo Alberto; di Paolo Imparato – Sindaco di Padula; di Michele Albanese –Direttore Generale della Banca Monte Pruno e Presidente Onorario del Carlo Alberto – e dell’Avv. Pietro Infantino – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati Lagonegro,ne discuteranno : il Prof. Giovanni Guzzo – Docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula; Padre Alvaro Cacciotti – Docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Università Antonianum e alla Pontificia Università Lateranense di Roma; il Dr. Francesco Cardiello – Segretario Generale del Comune di Padula; il Dr. Maurizio Pintore –Responsabile U.O. Dipartimentale Terapia del Dolore ASL SA e l’Avv. Francesco Di Paola – Componente dell’Associazione Luca Coscioni. Coordinerà i lavori il Dr. Michele Carrara – Medico Chirurgo e Consigliere del Circolo Carlo Alberto-. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro con il riconoscimento di n. 2 crediti formativi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

Samuele Polla

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Il piccolo è venuto a mancare all'ospedale Gaslini di Genova dove era…

Imma Vietri

Campania. Vietri (FdI): “Ennesimo caso di nomine dirigenziali regionali opache”

L'accusa: incarichi in Regione senza valutare i profili professionali dei candidati

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.