Cilento

Omignano: un sabato in favore di Chicco

All'interno del PalAlento, di Omignano Scalo, diverse le attività svolte

Christian Vitale

26 Settembre 2019

Si susseguono le iniziative benefiche, nate nel territorio cilentano, in favore di Chicco, il bambino di 5 anni, purtroppo costretto a combattere contro una grave malattia. Sabato prossimo, 28 settembre, all’interno del PalAlento, di Omignano Scalo, diverse le attività svolte, grazie alla volontà del Comune promotore vero della giornata organizzata, con il fine di ricavare proventi utili da devolvere alla famiglia dello sfortunato bimbo.

Si inizia alle ore 15.00, quando i giovani calciatori della Cilento Academy e della Cilento 2008 saranno protagonisti di mini-sfide, seguite da quella delle ore 16.00 dove le protagoniste saranno le ragazze dell’Atletico Poseidon, quelle della Folgore Acquavella e lo ‘Ronzelenstraße’ di Brema, formazione di calcio femminile tedesco in partenza per l’Italia per uno scambio scolastico, sportivo e culturale. Alle ore 17.00 spazio alla pallavolo, mentre dalle 18.00 alle 21.00 si alterneranno esibizioni di Taekwondo, organizzata dalla A.S.D. Bentis, ginnastica artistica, ad opera della A.S.D. Pegaso, e di ballo, svolta grazie all’impegno della Leo Dancing del Club, Movimento Allegria e della Dance Academy.

All’esterno del PalAlento invece zona ristoro affidata, con il ricavato devoluto interamente alla famiglia di Chicco, alle associazioni della Pro Loco Omignano Scalo, Pro Santa Lucia, Pagliarolese, Carullo, Araba Fenice, l’Agriturismo San Malu ed il Bar Planet.

Aperta, inoltre, la campagna di raccolta fondi raggiungibile al link www.gofundme.com/f/forza-chicco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home