Attualità

“Io non gioco con la Vita”: al via a Camerota progetto contro gioco d’azzardo

La presentazione in programma questo pomeriggio

Comunicato Stampa

26 Settembre 2019

Slot Machine

 Il Piano Sociale di Zona Ambito S/9 in collaborazione con l’associazione di volontariato “La Casa sulla Roccia – Centro di Solidarietà” di Avellino, presenterà l’avvio di “Io non Gioco con la Vita“, progetto di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo, venerdì 27 settembre alle ore 16.00, presso l’hotel “La Scogliera” a Marina di Camerota

Il progetto è finanziato dal Piano Sociale di Zona Ambito S/9, nell’ambito delle risorse destinate all’area di intervento “Dipendenze”, per progetti di intervento coerenti con gli obiettivi e le priorità dell’Ambito espresse nella programmazione della II annualità del III PSR. 

L’intervento prevede la collaborazione con sei istituti comprensivi dei principali Comuni dell’Ambito S9, in cui si realizzeranno laboratori esperienziali e di peer education, condotti da uno psicologo e da un esperto in comunicazione sociale, con minori di 12-14 anni. Sono previsti anche seminari informativi e di sensibilizzazione sui rischi dell’azzardo, destinati alle famiglie e ai docenti. 

Grazie alla collaborazione con il Coordinamento Regionale della Campagna Mettiamoci in Gioco, a cui aderisce attivamente La Casa sulla Roccia, oltre che alla sensibilità e all’interesse mostrato dai Sindaci dell’Ambito sociale S/9, è stato possibile utilizzare questa occasione anche per coinvolgere maggiormente il territorio sulla necessità di mettere in atto interventi mirati e competenti, di natura sociale e politica. 

Mettiamoci in gioco è una Campagna nazionale di contrasto al diffondersi dell’azzardo a cui aderiscono oltre 40 sigle di organizzazioni di terzo settore, istituzioni, sindacati. A livello regionale, un coordinamento di associazioni si sta adoperando da diversi anni per richiedere una legislazione regionale ad hoc di regolamentazione dell’azzardo in Campania; mentre sui singoli territori provinciali collabora con Associazioni e Amministrazioni locali per la promozione e realizzazione di normative e monitoraggi sul fenomeno. 

Alla presentazione, dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Camerota – Mario Salvatore Scarpitta, della coordinatrice del Piano Sociale di Zona Ambito S/9- Gianfranca Di Luca, del presidente de “La Casa sulla Roccia” – Luigi Vitiello e del Direttore Ser.D 4 Dipartimento Dipendenze Asl Salerno – Annibale D’Angelo, interverranno i consiglieri regionali Tommaso Amabile e Maria Antonietta Ciaramella. Quest’ultima offrirà un aggiornamento sull’attuale lavoro di realizzazione della Legge Regionale di Contrasto all’azzardo, che da tempo sta sostenendo anche in collaborazione con Mettiamoci in Gioco e con le principali Associazioni che si occupano del tema. 

Il referente psicologo de “La Casa sulla Roccia” – Angelo Rizzo, illustrerà le modalità, i tempi e le azioni dell’intervento sul territorio. Il convegno si concluderà con la sottoscrizione, da parte dei Sindaci dell’Ambito sociale S/9, del protocollo di prevenzione e contrasto all’azzardo, e con l’impegno pubblico di procedere ad un Regolamento Comunale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home