Attualità

Dissesto idrogeologico: cinque comuni cilentani chiedono fondi per le strade

Importanti interventi in programma, si punta a fondi destinati ai comuni montani

Ernesto Rocco

26 Settembre 2019

Cinque Comuni rientranti nell’area di competenza della Comunità Montana Alento – Monte Stella si uniscono per accedere ai fondi necessari per prevenire il dissesto idrogeologico. Si tratta di Perdifumo, Sessa Cilento, Rutino, Laureana Cilento e Stella Cilento che hanno predisposto uno studio di fattibilità per l’esecuzione delle opere. Queste verrebbero finanziate dal Fondo Nazionale Integrativo per i Comuni montani che destina fondi per le annualità 2018-2019 e ulteriori residui per il periodo 2014-2019.

A presentare i progetti sarà la Comunità Montana Alento – Monte Stella, Ente Capofila, che ha approvato lo studio di fattibilità per i lavori che risulteranno fondamentali per salvaguardia degli abitati e della pubblica incolumità.

Nello specifico Perdifumo punta a risorse per la frazione Vatolla considerato che in una zona a monte del centro abitato si sviluppa una situazione di potenziale criticità geologica e di dissesto verso valle, dove vi sono abitazioni e infrastrutture.

Sessa Cilento chiede interventi sulla Sp15 dove da tempo insistono fenomeni franosi, in particolare nel tratto tra San Mango e Mercato Cilento, in località Vigna.

Rutino ha quale obiettivo rimuovere i fenomeni di dissesto lungo la ex SS18 alla località San Matteo.

Laureana Cilento, invece, richiede un intervento di sistemazione della strada che porta dalla frazione Matonti ad Archi alla località Vetrali .

Infine Stella Cilento richiede risorse per eliminare il dissesto lungo la strada che porta dal Capoluogo alla frazione Verduzio di Omignano alla località Cosentina.

I progetti puntano tutti al miglioramento dell’assetto idrogeologico di strade comunali e provinciali, già in gestione alla comunità montana che necessitano di interventi di messa in sicurezza per garantire anche l’incolumità di chi vi transita così come delle abitazioni presenti nelle immediate vicinanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home