Attualità

Cilento International Music Festival: ecco i prossimi appuntamenti

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito

Comunicato Stampa

25 Settembre 2019

E’ partito il Cilento International Music Festival: concerti, convegni e seminari di carattere musicale nei luoghi più incantevoli del Cilento con la partecipazione di artisti di fama internazionale.

Dopo il successo del primo appuntamento del 14 Settembre alle  presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli con Luis Quintero Santamaria, tra i più grandi esponenti della scuola chitarristica venezuelana, anticipato dal duo di chitarre Giulia Pagano e Francesco Pellegrini con l’interpetazione di Jongo di P.Bellinati, c’è attesa per le prossime date.

Il 28 Settembre alle ore 21 presso la Chiesa di S. Maria a Mare di Santa Maria di Castellabate, ci sarà il concerto del chitarrista-compositore Stefano Sergio Schiattone, docente di chitarra al Conservatorio di Lecce e direttore artistico del Salento Guitar Festival. Aprirà il concerto il chitarrista Gianluca Cappetta, primo premio assoluto al Concorso EduGuitar.

Il 29 Settembre alle ore 21 presso la Sala Concerti del Palazzo Baronale di Torchiara è la volta del Duo Mateaux, Francesco Diodovich chitarra e Giovanna Buccarella violoncello, dedicatario di diverse opere da parte di compositori come Giovanni Sollima, Javier Contreras etc. L’apertura del concerto è affidata alla chitarrista Francesca De Filippis con brani di Pujol, Mompou e Debussy.

Il 12 Ottobre alle ore 19:00, presso la Sala Concerti del Palazzo Baronale di Torchiara, il Festival chiude la sua seconda edizione con il concerto del primo violoncello dell’Orchestra RAI Massimo Macrì ed il Gran Duo Italiano, Mauro Tortorelli violino e Angela Meluso pianoforte, in concomitanza con il Convegno Nazionale ESTA Italia (European String Teacher Association) che prevede dal 12 al 13 Ottobre convegni, seminari e master class con Felice Cusano, Bruno Giuranna e Massimo Macrì.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. La BCC Buccino Comuni Cilentani è ben lieta di sostenere questo importante “Cilento International Music Festival” con l’intento di consentire ai tanti residenti di poter partecipare ad eventi musicali di altissima qualità e nello stesso tempo favorire la conoscenza turistica dei nostri luoghi al pubblico proveniente dalle Città campane. La presenza dei licei musicali, delle scuole di musica private, in questi anni ha notevolmente accresciuto la platea di giovani musicisti, talenti che la BCC vuole sostenere, giovani che vanno accompagnati nel loro percorso di crescita artistica e…….noi ci siamo!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home