Attualità

Autovelox di Agropoli: chiesto l’invio di ispettori

L'associazione Noi Consumatori torna a sostenere l'illegittimità dell'apparecchio

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Autovelox Agropoli

Una lettera al Provveditorato per le opere pubbliche e al Ministero per le Infrastrutture e i trasporti per chiedere l’invio di ispettori per verificare la legittimità dell’autovelox di Agropoli. L’iniziativa è dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

“Già nel recentissimo passato codesto Provveditorato ha per ben tre volte evidenziato gravi irregolarità circa il cosiddetto “Autovelox di Agropoli” (all’epoca dei fatti piazzato sullaSP 430 “Cilentana” tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud, direzione SUD); Adesso, come si avrà modo di stilare, la situazione è addirittura peggiorata”, esordisce Russo.

L’avvocato cilentano mette in evidenza che l’apparecchio è stato posizionato dal Comune su via Togliatti (strada comunale) adiacente alla ex Sp430, e rivolto verso quest’ultima “con il solo obiettivo di contravvenzionare le autovetture che circolano sulla SP 430”. In ciò vi sarebbero una serie di illegittimità relative in particolare alla visibilità dell’apparecchio: “Il palo, su cui è stato apposto l’autovelox fisso, essendo stato installato in direzione Nord (perché ivi si trova la suddetta stradina comunale denominata “via Togliatti”) è scarsamente visibile per chi proviene dalla direzione opposta (ossia da Salerno in direzione Sapri OVVERO DIREZIONE SUD) ma, soprattutto, è ingannevole in quanto il conducente dell’autovettura ha la netta percezione di un autovelox fisso che, tuttavia, risulta pazziato su un altro tratto di strada. Invero, personalmente, ritengo che dubbi di effettiva visibilità ci siano anche per la direzione verso Salerno ossia direzione NORD soprattutto al calare della luce solare oppure in condizioni meteo di pioggia o di semplice scarsa visibilità per condizioni meteo nuvolose”.

“E’ normale che il comune di Agropoli possa installare sul territorio di sua competenza un autovelox fisso che tuttavia e’ posizionato in direzione di una super strada (la Sp 430) ossia di una strada non di sua competenza? E’ normale emettere migliaia di contravvenzioni relative a violazioni del C.D.S. In danno di autovetture che percorrono la Sp430 e che sono contravvenzionate su un palo posizionato sul territorio comunale in via Togliatti?”, chiede Russo.

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori, poi, ricorda che l’apparecchio non è stato autorizzato dall’Anas, società competente dper l’arteria dal 2019 ed aggiunge che da metà giugno l’apparecchio risulterebbe tarato a 50 chilometri orari, nonostante il Comune non abbia mai comunicato tale modifica. Di qui la richiesta dell’invio di ispettori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home