Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Antonio Matarazzo, ennesima vittima sulla Cilentana

L'incidente ieri pomeriggio. Due persone sono in gravi condizioni

A cura di Paola Desiderio Pubblicato il 24 Settembre 2019
Condividi

PRIGNANO CILENTO. È tornata a macchiarsi di sangue la variante alla Strada Statale 18, più nota come Cilentana. In uno scontro avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri nella galleria di Prignano, una persona è morta e altre due sono state trasportate dalle ambulanze del 118 in codice rosso a Vallo della Lucania. A perdere la vita nello scontro tra il suo Pick Up Mitsubishi L 200 e una Mercedes Classe C 220, è stato Antonio Matarazzo, 50 anni, di Castellabate. I feriti, invece, un uomo di 42 anni e una donna di 67 anni, di Vallo della Lucania, erano a bordo della Mercedes.

Lo scontro frontale tra le due vetture è avvenuto intorno alle 18.30 proprio all’interno della galleria. È rimasta coinvolta di striscio anche una Nissan che si trovava a sopraggiungere proprio in quel momento. Nell’impatto l’uomo che si era alla guida del Pick Up non ha avuto scampo. Gli altri automobilisti che sopraggiungevano da ambo le direzioni, hanno rallentato per evitare l’impatto e per segnalare l’incidente alle vetture in arrivo. Hanno poi allertato la centrale operativa del 118.

Appena giunti sul posto, i soccorritori hanno dovuto constatare il decesso del cinquantenne. Soccorsi e trasportati d’urgenze all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania i due feriti, ricoverati entrambi in prognosi riservata. Sul posto i vigili del fuoco di Vallo della Lucania per estrarre le persone coinvolte dalle vetture, e i carabinieri della stazione di Torchiara e del nucleo operativo della compagnia carabinieri di Agropoli che hanno effettuato i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente. Varie sono le ipotesi, al momento, sulle cause, forse un sorpasso azzardato da parte di uno dei due conducenti o un improvviso malore.

L’incidente ha comportato la chiusura di quel tratto stradale per il tempo necessario a rimuovere i veicoli coinvolti, e di conseguenza il formarsi di lunghe code in ambo i sensi di marcia.
Antonio Matarazzo stava rientrando da Futani dove aveva ritirato il Pick Up appena acquistato. La salma è stata trasportata nella sala mortuaria dell’ospedale di Vallo della Lucania in attesa di effettuare l’esame autoptico.

Matarazzo è soltanto l’ultima vittima registrata sulla Cilentana, la quarta negli ultimi mesi. Lo scorso 19 luglio a perdere la vita fu Franco Peluso, un sessantenne di Sanza. Era alla guida di un Fiat Fiorino quando il mezzo impattò violentemente contro una Peugeot nei pressi dello svincolo di Perito. Un mese e mezzo prima, il 2 giugno, pochi metri più a sud, morirono Francesco Merola e Raffaele Vivone. Dall’1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2018, sulla Cilentana si sono verificati ben 17 incidenti mortali su un totale di 377 incidenti rilevati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.